Investire in FCA, view positiva da qui a fine anno

Dopo il rallentamento del 6,6 per cento nel mese di aprile e nel mese di maggio, il mercato europeo delle auto ha ripreso la sua strada di crescita, con un incremento del 7,6 per cento nelle immatricolazioni. In termini volumetrici, questi risultati permettono al settore auto di ritornare vicino ai livelli del mese di maggio 2007, ovvero nei mesi immediatamente precedenti all’inizio della crisi economica.

Per quanto attiene i principali mercati, tutti i più importanti – con la sola eccezione del Regno Unito, che ha ceduto l’8,5 per cento delle immatricolazioni – hanno visto una crescita piuttosto robusta, guidata dal balzo del 12,9 per cento in Germania. Complessivamente, il mercato auto UE è cresciuto del 5,3 per cento anno su anno, leggermente al di sopra delle stime per l’intero anno.

In questo contesto, FCA ha ottenuto una performance migliore della media comunitaria, con un incremento dell’11,5 per cento in volumi, e con una quota di mercato che è passata dal 7,5 per cento al 7,8 per cento, dinanzi a una crescita di anno del 10,7 per cento, il gruppo può ora vantare una quota di mercato media da inizio anno ad oggi che è passata dal 7 per cento al 7,4 per cento.

Le linee introduttive di cui sopra ci permettono di stilare un’opinione sicuramente positiva di ciò che potrebbe accadere agli investimenti in FCA da qui alla fine dell’anno. Un investimento abbastanza positivo consideranddo che le stime sulle immatricolazioni sembrano proseguire su buon ritmo, con il mercato che ha già inglobato il fatto che nei prossimi mesi potrebbero esserci degli andamenti molto più cauti del passato, considerando che il mercato ha oramai raggiunto i livelli pre-crisi e, dunque, sarebbe irrazionale puntare a uno sviluppo delle immatricolazioni eccessivamente elevato.

Nel medio termine potrebbero esserci alcuni riflessi legati alle vicende americane sulle indagini relative alle emissioni nocive, e dal potenziale recall del gruppo (uno volontario è già avvenuto per il minivan Dodge).

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.