
Esselunga avvia i primi passi verso i mercati di Borsa Italiana.
I soci Esselunga hanno raggiunto un accordo per il riassetto delle partecipazioni: una fase fondamentale per poter permettere alla compagine di arrivare all'obiettivo finale della quotazione sui mercati regolamentati di Borsa italiana.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Stando a quanto afferma il piano elaborato sotto la guida di Citigroup, e che ha permesso di ridefinire rapporti societari, patrimoniali e di successione, in una prima fase Esselunga dovrebbe acquisire il controllo dell'immobiliare Villata Partecipazioni; successivamente, si dovrebbe procedere alla quotazione della holding Supermarkets Italiani che, a quel punto, avrà riunito i supermercati e gli immobili, precedentemente scorporati negli anni dal fondatore Bernardo Caprotti.
Con una simile mossa, peraltro, trova conferma l'indiscrezione che avrebbe visto i soci Esselunga respingere al mittente l'offerta dei cinesi di Yida per acquisire la stessa holding a un prezzo di oltre 7 miliardi di euro: una proposta che non è stata accolta, con Esselunga che ora rilancia ulteriormente le proprie aspettative.