Come è andato il primo semestre per la Borsa Italiana? E che cosa accadrà d’ora in poi? Cerchiamo di riassumere, in pochi paragrafi, quali sono state le migliori prestazioni a Piazza Affari, e come si sia conclusa questa prima parte d’anno, che ha visto l’indice FTSE MIB (l’indicatore più rappresentativo delle Borsa milanese) salire da quota 19.200 punti fino a oltre 21 mila punti.
Borsa Italiana, i migliori titoli del primo semestre
Limitando l’analisi ai soli titoli a più elevata capitalizzazione, uno dei titoli con la migliore prestazione è stato certamente Enel, che dall’inizio dell’anno al 30 giugno ha posto in essere dei guadagni piuttosto consistenti: le azioni Enel sono infatti passate dall’essere quotate 4,17 euro, allo scambiare 4,76 euro.
Tra i titoli con le migliori prestazioni dell’anno troviamo poi Intesa Sanpaolo, che dal 2 gennaio 2017 alla chiusura del primo semestre ha ottenuto un balzo in avanti da 2,45 a 2,79 euro. Rimarrà da comprendere, già con l’inizio di questa settimana, quale sarà il responso del mercato finanziario alla questione del salvataggio delle banche venete che vede Intesa Sanpaolo come principale protagonista.
Ancora, nella prima metà dell’anno ha ottenuto una ottima prestazione anche Generali, che passa da 14,35 euro a 14,53 euro: a proposito di Intesa Sanpaolo, il titolo è stato turbolento nel momento in cui si pensava stesse trattando un potenziale matrimonio con l’istituto di credito, poi smentito.
Tra le altre prestazioni degne di nota in questa prima parte del 2017 c’è poi sicuramente Atlantia, con le azioni della società di gestione della rete autostradale passate dallo scambiare a quota 22,76 euro a 24,93 euro. Bene, a proposito di “strade”, anche FCA: nel primo semestre la società automobilistica condotta da top manager Sergio Marchionne h infatti ottenuto un incremento del 7%, probabilmente pressato al ribasso dalle ripercussioni legate allo scandalo sulle emissioni truccate e alle conseguenti inchieste da parte delle autorità statunitensi. Sempre all’interno della galassia Fiat, CNH Industrial passa da 8,37 euro a 9,95 euro, mentre Exor cresce del 18%. Ferrari fa il botto, con un incremento di oltre il 36%.
Tra i titoli a più alta capitalizzazione migliori di Piazza Affari c’è poi stato STMicroelectronics, con una quotazione balzata da 10,81 euro a 12,70 euro.
Da quanto sopra ne deriva, pertanto, che i migliori titoli del semestre sono stati:
Borsa Italiana, i peggiori titoli del primo semestre
Non tutte le società a maggiore capitalizzazione hanno comunque ottenuto prestazioni di rilevanza positiva. Tra le peggiori performance spicca infatti Tenaris, che ha perso più del 20% sulla Borsa Italiana, scambiando da 17,25 euro a 13,49 euro. Maluccio anche Eni, che dal 2 gennaio al 30 giugno 2017 ha perso oltre il 14%.
Delude sicuramente anche Luxottica, con lieve flessione (inferiore al punto percentuale), mentre più ingente è il passo indietro di Telecom Italia, che cede il 3%. Snam contiene le perdite di capitalizzazione intorno al mezzo punto.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!