Oggi tutti gli investitori stanno comprando azioni Fca ossia Fiat Chrysler Automobiles, a man bassa. Fin dall’apertura della seduta, la quotazione FCA si è appollaiata in vetta al Ftse Mib e da li non sembra avere alcuna intenzione di scostarsi. Con tutta probabilità, oggi il titolo FCA sarà il migliore del principale indice di Borsa italiana.
Dal punto di vista grafico, il prezzo delle azioni FCA, grazie proprio al rialzo di oggi, è salito ad oltre 10 euro. Si tratta, secondo gli esperti, di un livello molto importante, che era stato abbandonato dalla seduta dello scorso 8 agosto. La scorsa settimana, infatti, l’andamento della quotazione FCA era stato molto deludente. Ma perché su Borsa Italiana oggi le azioni FCA sono così ben comprate. I motivi sono principalmente due: il primo è più generale mentre il secondo è domestico.
In relazione al sentiment generale, è palese che il venir meno della tensione tra Usa e Nord Corea, rispetto almeno alla situazione di allarme della scorsa settimana, sia da intendersi positivamente. Fino a venerdì, infatti, una serie di dichiarazioni sempre più preoccupanti avevano depresso gli indici che, ovviamente, con l’arrivo della distensione, oggi hanno ripreso a correre.
Ma non è solo il sentiment di mercato favorevole presente su Borsa italiana oggi a spingere FCA. Il titolo del Lingotto, infatti, trova supporto in quelli che, da punto di vista tecnico, vengono definiti come motivi prettamente domestici. Fin da questa mattina, infatti, le varie agenzie hanno ribattuto i rumors lanciati dal portale specializzato Automotive News, secondo cui un player cinese si sarebbe fatto avanti con FCA. Secondo Automotive News, durante le scorse settimane, un colosso del settore auto cinese avrebbe fatto un’offerta per comprare Fiat Chrysler Automobiles. L’offerta sarebbe però stata respinta dallo stesso Lingotto. In particolare le fonti affermano che FCA avrebbe ritenuto non sufficiente la somma messa in campo dall’ipotizzato offerente. Nulla da fare, quindi e caso chiuso per tutti tranne che per il mercato che ha trovato in questo rumor, un’occasione per rilanciare le vendite sul titolo del Lingotto.
Mentre tanti investitori e traders si stanno interrogando su quello che è effettivamente avvenuto in questi primi 15 giorni di agosto, sono arrivate nuove puntualizzazioni sull’identità del gruppo cinese che si è fatto avanti. Il magnate che sognerebbe di assumere il controllo di Fca, infatti, sarebbe quel Wei Jianjun che non solo è uno degli uomini più ricchi di tutta la Cina ma che è anche e soprattutto il proprietario del 40% della Great Wall Motor Company. Questa casa automobilistica è specializzata nella produzione di Suv e si rivolge soprattutto ad un pubblico che non ha la possibilità di spendere tanto per questi tipi di auto. Proprio per questo motivo, la GWMC ha successo soprattutto nei paesi in via di sviluppo. La casa automobilistica cinese, infatti, in Italia è poco conosciuta.
E’ proprio per questo motivo che tanti investitori si chiedono in che misura un gruppo simile possa davvero ambire a comprare Fiat Chrysler Automobiles. In fin dei conti, infatti, da Torino e da Detroit non è arrivata alcuna delucidazione su quello che sta avvenendo da questa mattina. Il Lingotto, infatti, non ha commentato le indiscrezioni di stampa.
Per questo motivo, l’approccio sulle azioni FCA resta prudente. Dopo la pausa di Ferragosto, è probabile che ci possa essere più lucidità e meno euforia su tutta la situazione che è in corso. Il rialzo di FCA su Borsa Italiana oggi potrebbe, in fin dei conti, essere il preludio alle prese di beneficio della prossima seduta. Molti traders si stanno preparando a trarre profitto. Ovviamente una strategia che implica il passaggio dalla posizione long a quella short implica che non ci siano novità concrete sull’ipotesi cinese.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!