C’è davvero un interesse da parte di un colosso auto della Cina per Fiat Chrysler Automobiles o comunque per alcuni brand del gruppo FCA? Questa domanda sta animando il dibattito tra gli investitori già dalla scorsa settimana. Come ricorderanno i traders interessati alla quotazione FCA, il prezzo delle azioni Fiat Chrysler Automobiles ha messo a segno una accelerazione improvvisa a partire dalla seduta precedente alla festività di Ferragosto. Il rally è poi proseguito fino allo scorso venerdì quando sono arrivate le fisiologiche prese di profitto e la quotazione FCA è tornata leggermente sotto gli 11 euro.
Se Fiat Chrysler Automobiles è tornata ad essere l’argomento clou di Borsa Italiana oggi, è perchè, dopo la pausa di venerdì, le voci su un interesse cinese per il Lingotto sono tornate a martellare con insistenza fin dall’avvio della seduta. Il risultato di questo ritorno delle indiscrezioni dalla Cina è che il prezzo delle azioni FCA è salito stabilmente sopra gli 11 euro, toccando i massimi dallo scorporo di Ferrari.
Andando a guardare al grafico intraday, si nota come gli acquisti siano subito scattatti già al momento dell’apertura in scia alla progressiva e veloce diffusione delle news su una mail di conferma che un portavoce del gruppo cinese Great Wall Motor ha inviato al sito Automotive News. Indipedentemente dal fatto che i rumors siano reali, quello che è emerso da questa mail, è che l’interesse del gruppo cinese sarebbe solo per il brand Jeep. Rispetto alla scorsa settimana, quindi, ci sarebbero due informazioni aggiuntive: il colosso cinese interessato a trattare con FCA sarebbe Great Wall Motor e l’interesse riguarderebbe il solo brand Jeep.
Secondo molti traders, la cessione di Jeep permetterebbe a FCA di tagliare in modo drastico il suo debito e sarebbe quindi un’operazione in grado di dare una svolta. E’ stato appunto per questo motivo che gli acquisti su FCA sono proseguiti anche nella seconda parte della mattinata e nonostante la secca smentita da parte dello stesso Lingotto.
FCA, infatti, ha diramato una nota in cui afferma che non ci sono trattative in corso con i cinesi del gruppo cinese Great Wall Motor e con la quale si smentiscono le indiscrezioni di Automotive News. Si torna quindi al punto di partenza su Borsa Italiana oggi per quello che riguarda FCA. Questo però conta poco per chi fa trading sulle azioni Fiat Chrysler anche attraverso i CFD. Chi sceglie di investire in azioni FCA, infatti, sta trovando in questi giorni forti supporti per la sua attivitò di speculazione.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!