Tra le grandi utility italiane, quella che è maggiormente seguita dagli investitori e dai traders è Enel. Anche alla luce della storia societaria pregressa, le azioni Enel sono spesso presenti nei portafogli di investimento azionario. Anche chi opera con il trading di Cfd è solito spesso puntare su Enel. Entrambe le categorie di investitori (chi compra azioni Enel e chi investe in azioni Enel con i Contratti per Differenza) possono ritenersi soddisfatte per quello che è stato l’andamento odierno del titolo Enel negli ultimi mesi. Ma partiamo dalla situazione attuale. Sul listino principale di Borsa Italiana oggi la quotazione Enel sta segnando un rialzo di mezzo punto percentuale. Non si tratta di una variazione di grande rilievo, anche perchè la progressione arriva dopo il calo di ieri, ma è comunque un segnale molto chiaro che gli investitori non possono tralasciare.
Il prezzo delle azioni Enel, infatti, è entrato in una fase di stabilizzazione. Dal punto di vista grafico, infatti, è evidente che è in pieno corso un tentativo di non scendere sotto questo livello. La quotazione a 5 euro rappresenta un traguardo quasi storico per Enel. Per rivedere la società dell’elettricità su questi livelli, infatti, bisogna tornare indietro di almeno 9 anni. Al 2008, infatti, risalgono i vecchi massimi che furono toccati dal titolo.
Per ha scelto di comprare azioni Enel nell’ultimo anno ma anche nell’ultimo mese, il profitto è stato consistente. La quotazione Enel, infatti, ha registrato un aumento del 29% nell’ultimo anno e del 5% nell’ultimo mese. In pratica quegli investitori e quei traders che un anno fa hanno comprato azioni Enel (ma anche un semplice Cfd avente come sottostante Enel), il profitto lordo è stato pari quasi ad un terzo. L’azzardo di questi operatori è stato certamente premiato. Logicamente prima o poi dovrà arrivare la fase della discesa ma non sembra ancora essere tempo degli short.
Sulle azioni Enel, infatti, ci sono molti motivi di visibilità anche in considerazione di quello che è l’attuale panorama azionario italiano. L’ultimo faro sulla quotazione Enel è stato accesso dal mercato in scia alle indiscrezioni di stampa sulla possibile riorganizzazione delle attivtà in Cile. E’ stata la stessa Enel a precisare che sono in corso verifiche da parte della controllata Enel Chile in merito a una possibile riorganizzazione delle sue attività locali. Stando ai rumors l’operazione si comporrebbe di due fasi. Anzitutto sarebbe prevista l’integrazione in Enel Chile delle rinnovabili attualmente in capo a Enel Green Power Latin America Ltda mentre successivamente l’idea è di procedere con il lancio di una offerta pubblica di acquisto e di scambio sul 40% di Enel Generacion Chile. Attraverso questa seconda operazione Enel Chile salirebbe al 75% in Enel Generacion dall’attuale 60%. Enel, da parte sua, ha già dato un suo parere favorevole all’operazione purchè essa determini un incremento dell’utile per azione di Enel Chile.
L’operazione di riorganizzazione delle attività in Cile è stata valutata positivamente da Equita che su Enel ha rating neutral.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!