Quotazione Saipem in rialzo sul Ftse Mib oggi. Il prezzo delle azioni della società ha agganciato questa mattina i 3 euro fino a raggiungere un massimo a 3,094 euro e quindi ripiegare leggermente. Dal punto di vista grafico, Saipem sembra sondare la resistenza collocata a 3,085 euro. Si tratta di un livello che, per restare al brevissimo periodo, non viene toccato dallo scorso 23 agosto. Come emerge chiaramente guardando il grafico relativo all’andamento del titolo Saipem, a partire dal giorno 24 agosto il prezzo delle azioni della società è stato sotto pressione almeno fino al recupero nitido di oggi.
Sul Ftse Mib oggi Saipem occupa un posto di primissimo piano. Dopo aver guidato l’indice azionario più importante di Borsa Italiana, infatti, Saipem si è comunque stabilizzata tra i titoli che stanno registrando la migliore performance.
Il rialzo di oggi, comunque, non deve essere sopravvalutato perchè il quadro grafico di Saipem resta molto precario. I dati storici, infatti, fanno riferimento a una quotazione che ha registrato un calo del 25% nell’ultimo anno e un rosso dell’11% soltanto rispetto a un mese fa.
A spezzare la view negativa che per un mese ha inchiodato il prezzo delle azioni Saipem su un trend rigidamente ribassista sono state le notizie di questa mattina in merito all’aggiudicazione di nuovi ordini. Le commesse, infatti, sono l’unica variabile che è in grado di sostenere l’apprezzamento di un titolo che altrimenti è in costante difficoltà. A conti fatti i nuovi ordini che Saipem si è aggiudicata in Africa non sono chissà che hanno rappresentato un valido supporto per il ritorno degli acquisti. Complessivamente le nuove commesse ammontano a 370 milioni di dollari. Si tratta, hanno commentato da San Donato, di ordini aggiuntivi riguardanti il complemento delle opere precedentemente assegnate nel corso del 2016 e del 2017 a 350 km a nord ovest di Luanda e a 130 km a ovest di Soyo in Angola. A queste commesse si affincano quelle riguardanti l’ampliamento delle stazioni di gas situate presso i porti di Takoradi e Tema in Ghana. Per finire, nel Mar Baltico le commesse sono state assegnate da Nord Stream 2 e riguardano la realizzazione dell’ultimo tratto della relativa conduttura sottomarina che attraversa il Mar Baltico e del suo approdo a terra a Greiswald in Germania.
I nuovi ordini fanno bene a Saipem o per meglio dire permettono al titolo di avere una boccata di ossigeno. Difficile prevedere cosa avverrà domani, se ossia ci sarà un consolidamento del trend oppure una prevalenza dei realizzi. Saipem è ancora lontana dal poter fornire indicazioni di più lungo termine.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!