Azioni Fca, migliora l’outlook per Standard & Poor’s

L’agenzia di rating Standard & Poor’s ha affermato di aver migliorato l’outlook per Fca, portandolo a «positivo» dal precedente giudizio di «stabile». Il tutto, mentre – sul finire della scorsa settimana – Fca a Piazza Affari sfondava la soglia dei 13 euro per azione, ancora lontana dallo straordinario target price che Goldman Sachs ha preventivato qualche giorno fa.

Sostanzialmente, nel suo comunicato S&P annuncia di aver confermato il rating «BB» del gruppo italo-americano, aggiungendo poi di ritenere che Fca manterrà elevati margini operativi e un discreto flusso di cassa, anche se sono presenti “rischi di un rallentamento del mercato automobilistico statunitense e multe dalla causa civile in corso presso il Dipartimento di Giustizia Usa relativa alle emissioni di alcuni motori diesel”.

Lo scenario è comunque favorevole. Ne è dimostrazione il fatto che – come già anticipato – l’agenzia di rating ha alzato il suo outlook sull’emittente switchando in positivo. Quanto invece all’andamento di borsa di Fca, il gruppo automobilistico ha superato la capitalizzazione di 20 miliardi di euro, permettendo al proprio titolo quotato di poter mettere a segno un apprezzamento da inizio anno del 50%: al 31 dicembre scorso le quotazioni si attestavano a 8,6 euro per azione.

Naturalmente, chi ci segue da diverse settimane sa bene che buona parte di questo forte incremento sul listino è avvenuto nel mese di agosto grazie alle indiscrezioni sull’interesse di gruppi cinesi per gli asset di Fiat Chrysler, e in particolare per Jeep. A spingere verso l’alto le quotazioni della società sono state anche alcune voci di stampa, che hanno anticipato possibili operazioni di valorizzazione (tecnicamente, mediante scorporo e/o quotazione) di attività produttive come Magneti Marelli, o di alcuni brand di prestigio come Maserati e Alfa Romeo. Tutte le operazioni dovrebbero avere riflessi positivi di medio breve termine sul corso del titolo.

Ritornando alla positiva valutazione di Goldman Sachs, ricordiamo come la società abbia innalzato da 19,2 a 25,9 euro il target price di Fca e abbia conferma il titolo nella Convinction Buy List. La banca si aspetta infatti per i prossimi 18 mesi un flusso di cassa di circa 7,5 miliardi di euro, e un dividendo speciale da 4,1 miliardi se ci sarà lo spin off di Magneti Marelli e Comau. Quanto basta, evidentemente, per poter giustificare una capitalizzazione di mercato praticamente doppia rispetto a quella odierna…

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi Quotazioni in Tempo Reale Azioni Indici

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.