E’ in calendario per il prossimo lunedì 18 settembre lo stacco dell’acconto sul dividendo Eni che è stato approvato dal consiglio di amministrazione della società del settore oil e idrocarburi. La quotazione Eni su Borsa Italiana oggi sembra risentire positivamente della decisione del CdA del Cane a Sei Zampe. Pur non brillando particolarmente, infatti, il prezzo delle azioni Eni sta segnando un rialzo dello 0,35% a 13,7 euro. L’aumento della quotazione Eni, permette al titolo di allungare il trend positivo che è emerso questa settimana e che quindi trova conferma nell’andamento dell’ultima di Ottava.
La consistenza dell’acconto sul dividendo relativo all’esercizio 2017 era data quasi per scontata dai traders e dagli analisti. Tutti praticamente erano convinti che la cedola a titolo di acconto che Eni avrebbe riconosciuto sarebbe stata pari a 0,4 euro. Del resto era stata la stessa società nel comunicato stampa diffuso all’indomani dell’approvazione dei conti semestrali, a lasciar intendere quello che sarebbe stato l’ammontare dell’acconto del dividendo 2017. Per schematizzare, quindi: l’importo dell’acconto sul dividendo Eni relativo al 2017 sarà di 0,4 euro per ogni azione posseduta, la data di stacco è il 18 settembre e la data di pagamento il 21 settembre. Queste informazioni sono utilissime non solo per chi è titolare di azioni Eni (e lo sarà lunedì prossimo) ma anche per chi ha scelto di investire in azioni Eni attraverso il trading di Cfd.
Insomma il titolo del Cane a Sei Zampe si candida ad essere tra i protagonisti della seduta di lunedì. La domanda che i traders si stanno ponendo ora è cosa conviene fare: meglio comprare o vendere azioni Eni. Solitamente quando c’è lo stacco della cedola, sono le vendite a caratterizzare l’andamento del titolo. E’ quindi probabile che nel brevissimo Eni possa anche ritracciare sul grafico. Allargando invece il periodo di riferimento non si potrà non tenere conto dell’andamento della quotazione petrolio e anche del giudizio degli analisti per eleborare delle previsioni sulla quotazione Eni. Ad esempio gli esperti di Equita sim di Milano hanno confermato il rating buy su Eni con target price a 18,1 euro. C’è quindi spazio per un apprezzamento anche perchè, come risulta andando a guardare il grafico, il prezzo delle azioni Eni su Borsa Italiana oggi è lontano da quello di maggio 2017.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!