Azioni Unicredit e fusione con Commerzbank: comprare oggi per gli eventi di domani?

Il ribasso di Unicredit è durato appena la seduta di ieri. In Borsa oggi, infatti, il titolo Unicredit è tra quelli che sono meglio intonati. Gli acquisti sulla banca guidata dall’ad Mustier sono iniziati fin dall’apertura delle negoziazioni e sono proseguiti con costanza per tutta la giornata. Grazie all’interesse mostrato dagli investitori il prezzo delle azioni Unicredit è salito fino a 17,92 euro, ad un passo dai 18 euro. Il massimo intraday è stato oggi raggiunto alla quotazione Unicredit a 17,94 euro. Come si evince dal grafico, quindi, il titolo Unicredit mette nel mirino la resistenza collocata in area 18 euro ma non riesca ad agganciarla.

Il traguardo dei 18 euro per azione fu raggiunto dalla banca circa un mese fa. Correva infatti il 16 agosto scorso quando la quotazioen Unicredit ruppe la resistenza dei 18 euro. Solo pochi giorni prima, era il 7 agosto, il prezzo delle azioni Unicredit si era spinto abbondatemente sopra la quota indicata. 

Quella che si è sintetizzata nelle righe precedenti è l’attuale situazione grafica di Unicredit. Il contesto generale di riferimento è positivo come mostra il fatto che la Borsa italiana oggi sia salita fino a livelli che non venivano toccati da circa 20 mesi grazie all’intraprendenza del settore bancario (Ubi Banca è, provvisoriamente, a migliore azione in Borsa oggi). 

Oltre al contesto di riferimento, comunque, Unicredit potrebbe anche beneficiare del grande movimento che sembrerebbe profilarsi sulla tedesca Commerzbank. Ieri pomeriggio, infatti, erano arrivate le prime indiscrezioni in merito ad un presunto interesse di piazza Gae Aulenti verso il 15% detenuto dal governo tedesco in Commerzbank. Né la banca italiana nè quella tedesca hanno commentato le voci. In Borsa oggi poi sono arrivate ulteriori indicazioni secondo cui il governo tedesco sarebbe più propenso a favorire una fusione tra Commerzbank e la francese BNP e non con Unicredit. Anche in questo caso le banche interessate alle indiscrezioni non hanno commentato. Per finire nel pomeriggio, poi, il governo tedesco ha smentito di preferire per un eventuale M&A i francesi.

La situazione resta confusa ma proprio da tale dinamismo potrebbe trarre spunti utili la quotazione Unicredit. Del resto giusto oggi gli analisti di equita hanno confermato il rating buy sulle azioni Unicredit. Il titolo della banca è quindi da comprare ma attenzione a quelle che sono le notizie in arrivo dalla Germania. Il rischio, anche per chi ha scelto di investire in azioni Unicredit attraverso il trading di Cfd, è quello di restare con il cerino in mano ossia con una posizione bruciata. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.