Azioni Enel: ritracciamento fino a sotto 5 euro possibile, view traders è cambiata

Vendite abbondanti sulle azioni Enel nella seconda di Ottava. La quotazione della più grande utility italiane registra una flessione di oltre l’1,2% con il prezzo delle azioni che galleggia leggermente sopra il supporto dei 5 euro. La vera scommessa di oggi degli investitori è capire fino a quando il titolo Enel sarà in grado di non rompere quota 5 euro. Dal punto di vista grafico quello che emerge andando a guardare la quotazione Enel nell’ultimo mese è una sorta di equilibrio che appare sempre più precario.

Il prezzo delle azioni Enel, infatti, resiste sopra i 5 euro ma il record messo a segno nella seduta dello scorso 11 settembre (quotazione a 5,245 euro) sembra oramai essere molto lontano. E’ evidente che molti traders che avevano posizioni long su Enel stiano cambiando prospettiva e puntino a trarre profitto dal loro investimento. Il rally della società dell’elettricità, quindi, appare destinato all’archivio almeno per il breve-medio termine. Il sentiment su Enel è completamente cambiato nelle ultime sedute. Una prima caduta con conseguente tentativo di rottura del supporto a 5 euro si è avuta il 28 settembre scorso. La quotazione Enel di giovedì, infatti, era discesa fino a 5,04 euro riuscendo poi a riprendersi nell’ultima di Ottava. Oggi si sta disegnando la stessa situazione con il titolo che soffre e viene attratto verso i 5 euro. Il ribasso della seconda di Ottava ha del resto determinato un peggioramento della performance di Enel su base mensile. La variazione negativa dell’ultimo mese è ora superiore all’1%. 

Da monitorare i volumi. Il fatto che gli investitori appaiano sempre più interessati ad Enel potrebbe essere il segnale di una possibile fase ad alta volatilità per il titolo. Una situazione di questo tipo significherebbe possibilità di guadagno per chi ha scelto di investire in azioni Enel attraverso il trading di CFD.

La netta prevalenza dei motivi grafici alla base dell’andamento del titolo è confermata dal fatto che la notizia di oggi sui piani di sviluppo green in Brasile non sta avendo alcun impatto.  Le parole di Carlo Zorzoli, country manager del colosso, sull’esistanza di una valutazione di diverse opportunità di investimento sia nelle rinnovabili (solare ed eolico) sia nelle infrastrutture, ossia nella trasmissione e distribuzione di elettricità, non sembrano suscitare l’entusiasmo del mercato. Eppure il manager ha affermato che il gruppo pubblico Centrais Elétricas Brasileiras potrebbe cedere alcune società controllate attive nella distribuzione regionale. Evidentemente, però, il prezzo di questi piani è già scontato nella valutaziona attuale. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.