Cosa sta succedendo alla quotazione Saipem su Borsa Italiana oggi? Il titolo della società della cantieristica è il peggiore del Ftse Mib con una flessione del 3,3% ma a preoccupare i traders non è tanto il ribasso di Saipem quanto la situazione grafica del titolo. Il prezzo delle azioni Saipem, infatti, è precipitato di poco sopra i 3,45 euro per azione. Mentre viene scritto questo articolo, la quotazione si sta muovendo in area 3,526 euro con un minimo intraday raggiunto a 3,516 euro che, oggettivamente, non sembra promettere nulla di buono. Tra chi ha scelto di investire in azioni Saipem attraverso il trading di CFD, sono in tanti ad andare short ritenendo che il deprezzamento del titolo Saipem possa essere solo all’inizio.
Come sempre quando si tratta di tracciare delle previsioni sull’andamento Saipem, l’analisi sui grafici è la strada migliore da seguire. Appunto dai grafici relativi alla quotazione Saipem si evince che il prezzo delle azioni non tocca 3,5 euro dallo scorso 22 settembre. A partire dalla seduta successiva, infatti, Saipem iniziò un apprezzamento che è stato ovviamente sostenuto dal positivo andamento della quotazione petrolio. Grazie proprio al balzo messo a segno nelle ultime ottave, la performance mensile di Saipem segna un rialzo del 14% (senza considerare il forte calo su Borsa italiana oggi). Resta invece negativo il saldo sui sei mesi anche perchè non si deve dimenticare che a fine agosto il prezzo delle azioni Saipem era sprofondato addirittura sotto i 3 euro!
Il deprezzamento del titolo sul listino principale di Borsa italiana oggi è incentivato da un report degli analisti di Goldman Sachs. Gli esperti hanno tagliato il rating su Saipem da buy a neutral con target price rivisto al ribasso a 3,9 euro. Per la banca d’affari americana, quindi, Saipem non è più da comprare. Il giudizio di Goldman Sachs è molto importante in quanto potrebbe segnare uno spartiacque trab quello che è stato l’andamento fino a ieri del titolo e quella che potrebbe essere la possibile quotazione futura. Nella nota di Goldman Sachs si afferma che, nonostante le buone indicazioni su piano di ristrutturazione e possibili nuovi contratti, esistono dei rischi connessi al contratto Kaombo, uno dei più importanti in cui Saipem è coinvolta. Kaombo è un importante campo situato nel Blocco 32 al largo dell’Angola. Le evoluzioni su questo contratto potrebbero aver un impatto sull’andamento futuro del titolo Saipem.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!