Borsa italiana oggi: Ftse Mib verso 22mila punti, short trading sulle azioni BPER Banca e Banco BPM

E’ una seduta che sembra essere avviata irrimediabilmente ad una chiusura negativa quella su Borsa italiana oggi. Il Ftse Mib aggiorna da questa mattina i suoi minimi intraday in modo continuativo. L’andamento positivo del principale indice di borsa, infatti, è durato giusto pochi minuti visto e considerato che le vendite hanno iniziato a prendere poi il sopravvento già nella primissima mattinata. L’avvitamento del Ftse Mib desta una qualche preoccupazione dal punto di vista grafico.

Ad emergere su Borsa italiana oggi non è solo il fatto che il Ftse Mi stia segnando un calo dell’1,2% ma soprattutto il fatto che il principale indice di Piazza Affari si stia pericolosamente avvicinando attorno ai 22mila punti. Guardando al grafico di oggi, si nota la presenza di tentativi di sfondamento sotto i 22mila punti in più di una occasione. Per ora il supporto collocabile appunto in area 22mila punti sembra reggere ma l’impressione che si ha analizzando l’andamento intraday, è che sia in corso un trend ribassista che potrebbe rompere in qualsiasi momento il supporto. Due i livelli critici fin qui toccati nel corso della prima parte della seduta. Il primo a 22081 punti raggiunto alle ore 12,20 e il secondo a 22072 punti toccato alle ore 12,34. Le oscillazioni del Ftse Mib su Borsa Italiana oggi sono molto frequenti e questa situazione rappresenta un’occsione di trading per chiunque investe sugli indici azionari. 

In generale l’approccio all’andamento del Ftse Mib oggi è fortemente negativo. Anche in considerazione del contesto generale, con il secondo ultimatum inviato da Madrid a Barcellona che è scaduto senza che dal governo secessionista sia arrivata una risposta lineare alle richieste del governo centrale iberico, molti traders stanno avendo un approccio short. L’orientamento alla vendita, e quindi alla massimizzazione del profitto attraverso gli short sul Ftse Mib o la cessione di CFD sul Ftse Italia 40, resta prevalente tra gli investitori. 

Il ribasso della Borsa italiana oggi è il frutto, soprattutto ma non solo, della debolezza dei titoli del settore bancario. Andando a guardare alle azioni peggiori della giornata, si notano ben due titoli bancari tra i tre peggiori della seduta. Ad essere al centro di vendite consistenti sono BPER Banca e Banco BPM. L’ex Popolare dell’Emilia Romagna mentre scriviamo registra un calo del 2,65% con il prezzo delle azioni che è sceso fino a 4,2 euro. Banco BPM sta invece segnando un calo del 2,24% con il prezzo delle azioni che è caduto a 3,08 euro. Su entrambi gli assets gli investitori stanno andando short in modo molto marcato. Dal punto di vista grafico la situazione più delicata è quella di Banco BPM.

La banca nata dalla fusione tra Banco Popolare e Banca Popolare di Milano, è ad un passo dalla caduta al di sotto del supporto collocabile in area 3 euro. Se le vendite oggi dovessero intensificarsi, il prezzo delle azioni potrebbe cadere ai livelli del 7 settembre scorso. Rotto questo supporto di aprirebbe la strada per un ulteriore aggiornamento dei livelli minimi degli ultimi mesi. 

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
* Avviso di rischio
Deposito minimo ZERO
N.1 in Italia
Regime Fiscale Amministrato
0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.