Quotazione MPS: ritorno in Borsa rimandato. Investire in azioni Monte dei Paschi è vantaggioso o no?

Il ritorno su Borsa Italiana del titolo Monte dei Paschi non ci sarà per questa settimana. E’ questa l’unica notizia per ora certa in merito al dossier relativo alla ripresa della quotazione MPS. A rendere noto uno slittamento dei tempi per la ripresa delle negoziazioni sul titolo Monte dei Paschi è stata la Consob. L’autorità di controllo sui mercati, da cui dipenendono le ultime news su MPS, ha diramato un comunicato con il quale sono stati informati i traders del rinvio dell’ammissione alle quotazioni del titolo Monte dei Paschi. Nel comunicato si afferma che l’esame della pratica relativa al ritorno in borsa della banca senese potrà durare ancora una settimana. Niente via libera da parte della Consob al nulla osta del prospetto di quotazione, quindi. A questo punto è logico pensare che l’ok dell’autorità di controllo possa arrivare per la fine di questa settimana, con conseguente ritorno in borsa delle azioni Monte dei Paschi per la prossima. Lo slittaamento dei tempi, stando ad alcune fonti vicine all’Authority presieduta da Giuseppe Vegas, sarebbe scaturito dalla nenecessità di compiere ulteriori valutazioni sul prospetto informativo stesso.

Tale documento, secondo le stesse disposizioni fornite dal Mef, deve essere il più esauriente possibile e dovrà contenere una descrizione delle prospettive dell’investimento e degli eventuali rischi. Ad ogni modo lo slittamento del ritorno di Monte dei Paschi in borsa non è una notizia che crea scalpore. Fin da questa estate, infatti, si era parlato di una ripresa della quotazione di MPS (i cui titoli sono sospesi su Borsa Italiana dallo scorso 23 dicembre) entro il mese di ottobre e quindi, calendario alla mano, con i tempi ci siamo ancora.

Il fatto che Monte dei Paschi non sia ancora tornata alle contrattazioni non significa che i traders non si stiano interrogando su come fare al momento della ripresa delle negozioni. Le domande sono sempre le stesse: conviene comprare azioni Monte dei Paschi o è meglio tenersi alla larga per ora? Conviene investire in azioni MPS attraverso il tarding di CFD (Contratti per Differenza) o è meglio lasciar perdere? Sia nel caso in cui si opri direttamente su Borsa Italiana che nel caso in cui si preferisca investire attraverso il trading online, la natura dei dubbi è sempre la stessa. Secondo un articolo di Milano Finanza, il principale punto di forza di Monte dei Paschi è dato dalla riuscita dell’operazione di pulizia dell’attivo avvenuta questa estate attraverso il deconsolidamento di 28,6 miliardi di euro di non performing loans (Npl). Tra i punti di debolezza, invece, c’è l’evoluzione dell’andamento degli stock dei crediti unlikely-to-pay da 13,5 miliardi, che resterà sui libri di Monte dei Paschi dopo la cartolarizzazione. Sulla base di tali elementi è ovvio che investire in azioni MPS conservi un certo livello di rischio. Ad ogni modo nessuno tra i traders che hanno in portafoglio azioni delle banche sembra essere disposto a farsi illusioni. La nuova quotazione di Monte dei Paschi su Borsa Italiana (non sull’Ftse Mib!) non avrà nulla a che spartire con la prima quotazione di MPS che si ebbe nell’oramai lontano 1999. Allora lo sbarco in borsa del titolo della banca toscana fu un successo con una domanda di azioni MPS pari a circa 1′ vollte l’offera. Guardare il vecchio andamento del prezzo delle azioni Monte dei Paschi non ha quindi alcun senso anche perchè di acqua sotto i ponti da allora né è passata davvero tanta. Nel 2000 Monte dei Paschi era la terza banca italiana oggi è solo una banca salvata da un passo dal baratro e solo grazie all’intervento dello Stato Italiano. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi Quotazioni in Tempo Reale Azioni Indici

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.