Borsa Italiana oggi: azioni Saipem e attesa per trimestrale. Vendere o comprare in vista dei conti?

Nessuna inversione di rotta per la quotazione Saipem su Borsa Italiana oggi. Il prezzo delle azioni della società di ingegneristica a seguito di un calo superiore all’1,5%, registra la performance peggiore sul Ftse Mib. Fin dal momento dell’apertura delle negoziazioni, le vendite sul titolo Saipem sono state molto intese. Come si evince dallo studio del grafico relativo all’andamento della quotazione Saipem, il minimo intraday è stato raggiunto attorno alle 11,30 con il prezzo delle azioni sceso fino a 3,25 euro.

A seguito del ribasso di oggi la società del settore engineering ha quindi portato il passivo dell’ultimo mese al 4,7% in peggioramento. Il rialzo dello 0,54% messo a segno nell’ultima della scorsa Ottava è stato quindi completamente vanificato dalla performance di oggi. Tra l’altro l’andamento del titolo nella giornata di venerdì scorso, essendo sia il massimo che il minimo compresi nell’intervallo disegnato nella seduta di giovedì scorso, aveva lasciato intendere una interruzione del trend positivo già a partire da ogg. Le indicazioni grafici sull’andamento negativo del titolo Saipem nella prima di Ottava c’erano quindi tutte. Questo per quello che riguarda l’analisi tecnica. E’ però soprattutto all’analisi fondamentale che è necessario guardare.

Se oggi si sta assistendo ad un deprezzamento del titolo Saipem è perchè le previsioni sulla trimestrale di prossima uscita non sono affatto positive. Il consensus degli analisti raccolta della stessa società si attende ricavi in calo del 6,6% a quota 2,436 miliardi di euro dai 2,610 miliardi dello stesso periodo del 2016 e un utile netto adjusted pari a 54 milioni, in flessione del 10% rispetto ai 60 milioni del terzo trimestre dello scorso anno. Più positive, invece, le indicazioni sui margini con l’ebitda che potrebbe triplicare a 256 milioni di euro dai 90 milioni del terzo trimestre 2016 e un ebit che dovrebbe salire a 137 milioni dal rosso di 1,737 miliardi dello stesso periodo del 2016.

Le indicazioni che potrebbe giungere dalla trimestrale di Saipem, quindi, creerebbero prospettive diverse a seconda del punto di osservazione. Secondo Banca Akros, la trimestrale di Saipem potrebbe essere influenzata negativamente “dal netto calo nel portafoglio ordini che a fine giugno era pari a 11,7 miliardi di euro rispetto ai 14,6 miliardi del settembre 2016”. Banca Akros vede un Ebitda a 257 milioni di euro, in calo del 15,3% rispetto a un anno fa e un risultato operativo a 128 milioni, l’87,4% in meno rispetto al primo trimestre 2016. Poichè le previsioni sulla trimestrale di Saipem non sono brillanti, si può pensare che mentre oggi l’approccio prevalente sia di tipo short, per domani possa essere possibile una virata verso il long. Tutti dipenderà dai conti comunque. Molto importante per capire se sia meglio comprare o vendere azioni Saipem è anche il timing. I conti della società saranno infatti approvati questa sera e verranno resi noti domani con un comunicato stampa. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.