Azioni Unicredit oggi tengono i 17 euro dopo caos trimestrale

La quotazione Unicredit si conferma in area 17 euro anche dopo la pubblicazione, inattesa, della trimestrale. Il prezzo delle azioni Unicredit, infatti, registra movimenti frazionali che non mettono, almeno per ora, in discussione la tenuta di questo supporto. 

Fondamentalemte il caos generato dalla diffusione ieri sera di una tabella relativa ai conti del terzo trimestre non sta avendo grandi contraccolpi su Unicredit. Ovviamente questa è una buona notizia per la banca perchè spesso in analoghe situazioni si vanno a verificare pericolose oscillazioni di prezzo. E’ invece una cattiva notizia per chi pensava che la trimestrale Unicredit a sorpresa avrebbe generato un certo movimento sul titolo della banca guidata da Mustier. Ma riavvolgiamo il nastro e ricostruiamo, brevemente, il contesto che ha reso inevitabile la pubblicazione di una trimestrale Unicredit la cui uscita era in programma per il prossimo 8 novembre.

Piazza Gae Aulenti ha reso noto con un comunicato urgente pubblicato questa mattina sul sito e inviato ai media che, ieri sera, a causa di un errore è apparsa sul sito istituzionale una tabella riferibile a conti trimestrali provvisori. Dinanzi a questa situazione, la stessa Unicredit aveva informata che questa mattina, prima dell’apertura della seduta di Borsa Italiana, sarebbero stati approvati e pubblicati i conti trimestrali. La banca guidata da Mustier, infatti, aveva reso noto che “alla luce di quanto sopra è stato immediatamente convocato il Consiglio di Amministrazione per il 24 ottobre 2017 mattina per prendere atto dei risultati preliminari del 3Q17 e procedere alla pubblicazione dei suddetti dati preliminari prima dell’apertura del mercato alle ore 9.00”.

In pratica alla luce dell’errore di ieri, le azioni Unicredit si sono candidate, già nel premarket, ad essere tra le protagoniste su Borsa Italiana oggi.

La trimestrale Unicredit è stata poi diffusa poco prima dell’openung bell per dirlo all’americana. Le variazioni dei vari parametri non sono state molto positive. Unicredit ha infatti messo a segno nel terzo trimestre ricavi pari a a 4,646 miliardi di euro, in flessione del 3,9% rispetto al pari periodo di un anno fa, e costi operativi che hanno registrato una flessione del 4,3% a quotota 2,813 miliardi di euro. Variazione negativa anche per il margine operativo lordo di Unicredit che è sceso del 3,3% su base annua e si è contratto addirittura del 17,4% su base trimestrale. Il risultato lordo dell’operatività corrente di Unicredit, invece, è migliorato salendo a quota 926 milioni di euro mehtre il risultato netto è sceso a 745 milioni nel confronto con il trimestre precedente. Per finire, il risultato di periodo di Unicredit ha raggiunto quota 2,871 miliardi di euro, mentreil risultato netto di gruppo è stato pari a 2,820 miliardi di euro. Positive indicazioni sono arrivate dai dati patrimoniali con il CET1 ratio fully loaded che è visto essere superiore al 13,5% alla fine di settembre 2017.

Fin qui i conti del terzo trimestre. Per quello che concerne, invece, i risultati relativi ai primi nove mesi dell’esercizio 2017, Unicredit ha rinviato tutto al prossimo 8 novembre, data nella quale, al netto dell’errore compiuto ieri, si sarebbero dovuti approvare anche i conti del terzo trimestre. 

L’increscioso episodio di ieri e la necessità di correre ai ripari di oggi, al di là dell’andamento fin qui tenuto della quotazione Unicredit, potrebbero comunque riservare spunti interessanti anche nelle prossime ore. Molto spesso, infatti, alla diffusione dei conti trimestrali di uan società, fanno seguito i giudizi degli analisti. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.