Acea ha pubblicato gli ultimi dai trimestrali, manifestando un lieve calo dei ricavi netti consolidati per i primi nove mesi dell’anno a 2,038 miliardi di euro, in diminuzione dell’1% rispetto a quanto realizzato nello stesso periodo dello scorso anno, ma in crescita, su base adjusted, di 67 milioni di euro (+3% su anno). Il dato, in linea con gli auspici degli analisti, manifesta un incremento che è sostanzialmente attribuibile alla variazione dell’area di consolidamento per circa 50 milioni di euro.
Tornando al conto economico riclassificato, il margine operativo lordo consolidato ha raggiunto quota 626 milioni di euro, in calo del -3% rispetto ai primi 9 mesi del 2016, ma in positiva crescita del +10% su base adjusted, in linea con le attese degli analisti.
Ancora, il risultato operativo è in flessione a 291 milioni di euro, in calo del -23% su anno ma in crescita del +6% su base adjustend, con con due eventi straordinari che hanno influito pesantemente sul margine per complessivi 28 milioni di euro: da una parte la reimmissione in proprietà dell’immobile Autoparco, e dall’altra parte le valutazioni delle esposizioni nei confronti di Gala e Atac.
Tra gli altri dati, segnaliamo come il risultato netto di gruppo sia calato del 24% a 153 milioni di euro, ma su base adjusted si sia attestato a quota 173 milioni di euro, ovvero 24 milioni di euro in più rispetto allo stesso periodo del 2016.
Complessivamente, possiamo rammentare come i risultati raggiunti da Acea siano ampiamente in linea con le previsioni, e come sia confermata la guidance di crescita dell’ebitda per il 2017 grazie soprattutto al trend di miglioramento della redditività su base adjusted che si prevede continuerà anche nell’ultima parte dell’anno.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!