Azioni Creval, operatori stranieri sempre più interessati

Creval, Credito Valtellinese, potrebbe finire nel mirino di operatori stranieri, evidentemente interessati a mettere le mani sull’istituto di credito.

Come infatti riporta Milano Finanza, Francia e Stati Uniti sembrano condurre un fronte unitario, capeggiato dall’imprenditore e finanziere transalpino Denis Dumont, e da un gruppo a stelle e strisce operante nella finanza, attualmente ancora top secret. Una alleanza piuttosto concreta, che secondo il quotidiano finanziario sarebbe intenzionato a conquistare Creval. Ma come?

È ancora MF ad anticipare quelli che potrebbero essere i piani dei potenziali acquirenti, mediante la sottoscrizione di una significativa parte dell’aumento di capitale da 700 milioni di euro che si è reso necessario quando nelle ultime settimane il titolo è dimezzato da 3 euro a 1,5 euro.

Da qui, l’avvio di una serie di interventi radicali, come la cessione di non performing loans (NPL, crediti deteriorati) per 1,6 miliardi di euro lordi, deconsolidato mediante garanzia pubblica Gacs, e conseguente rafforzamento patrimoniale.

Tra le altre iniziative che Creval intende avviare, anche la riduzione dei costi operativi per 63 milioni di euro entro il 2019, chiudendo 88 filiali e dando il via a 400 nuovi esuberi che andranno gestiti mediante il fondo di solidarietà della categoria.

Insomma, dopo aver perso oltre il 50% in un solo mese, Creval vuole rilanciare le proprie sorti. E lo fa, per altro, con un colpo piuttosto importante: se infatti finora solo Mediobanca era l’istituto deputato a formare il consorzio di garanzia dell’operazione (come Global Coordinator e Bookrunner) avendo siglato un accordo di pre-underwriting lo scorso 7 novembre 2017, è anche vero che è stato ora confermato che Citigroup è entrato a far parte del consorzio in qualità di Co-Global Coordinator e Joint Bookrunner. Insomma, sembra in pieno rodaggio la complessa macchina che dovrebbe arrivare all’aumento di capitale da 700 milioni di euro che secondo il manager e alcune indiscrezioni dovrebbe avvenire a febbraio 2018…

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.