Come si evolverà Borsa Italiana nel corso del 2018? Quali saranno le azioni italiane sulle quali potrebbe essere opportuno puntare? In questi giorni le analisi delle principali società di consulenza e di investimento si stanno sovrapponendo (e in buoni casi contrapponendo), aprendo diversi spunti di discussione.
È oggi la volta di comprendere che cosa ha in mente Banca IMI sulle previsioni azioni Borsa Italiana nel 2018.
Come andrà la Borsa Italiana nel 2018 secondo Banca IMI
Secondo gli analisti di Banca IMI, nel 2018 il mercato azionario si manterrà in condizioni di attrattività, visto e considerato che attualmente quota a sconto dell’11% rispetto alla media storica del suo p/e e presenta un basso rischio di profitti sotto le stime. “Sulla base dei nostri scenari post elezione e dei livelli di premio al rischio” – sostiene poi il broker, il Ftse Mib dovrebbe spingersi in rialzo del 7% a metà anno e del 13% a fine 2018.
Quali azioni comprare nel 2018 secondo Banca IMI
Per quanto poi riguarda le azioni su cui potrebbe valer la pena puntare, “in uno scenario di crescita mondiale, principalmente sostenuta dalle economie emergenti, cerchiamo società che abbiano una combinazione bilanciata di leadership e internazionalizzazione, due elementi spesso tipici delle aziende del made in Italy”- prosegue ancora Banca IMI.
Di conseguenza, segnali buy su Autogrill (con target price a 13,5 euro), Cnh (target price a 12,8 euro), Pirelli (target price a 8,5 euro), Telecom Italia risparmio (target price a 0,89 euro), Unipol (target price a 5 euro). Non hanno ottenuto un rating buy, ma un pur gradevole rating add (aggiungere) Banca Mediolanum (target price a 8,2 euro), Enel (target price a 6,2 euro), Fca (target price a 16,9 euro), Unicredit (target price a 20 euro) e Ynap (target price a 32,3 euro).
Se dalle big corporate ci si sposta alle mid e alle small cap, si ritiene che il Ftse Star avrà una performance inferiore alle blue chip ma comunque piuttosto interessate (tra il 5-10%). “Per il 2018 riteniamo che ragionevole un riallineamento del p/e dello Star rispetto alla media storica del periodo 2004-2016 o al peg 2018 dello Stoxx Small 22, il che porta a stimare un potenziale di rialzo tra il 5 e il 10%” – precisa in tal senso Banca IMI.
I titoli Star sui quali Banca IMI sembra voler puntare sono Cairo (target price a 4,8 euro), Carraro (target price a 6,2 euro), Lu-Ve (target price a 10,9 euro), Maire (target price a 5,7 euro), Panariagroup (target price a 7,9 euro) e Zignano Vetro (target price a 9,6 euro). Rating add per Cattolica (target price a 10 euro), Ei Towers (target price a 62,4 euro), Fila (target price a 21,3 euro), Marr (target price a 23,9 euro) e Sesa (target price a 28 euro).
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!