Borsa Italiana oggi: azioni Creval e attesa per assemblea soci. Conviene comprare a questi prezzi?

Seduta sulle montagne russe per la quotazione Creval su Borsa Italiana oggi. Il prezzo delle azioni del Credito Valtellinese ha aperto a 1,27 euro per poi salire fino a 1,28 euro (massimo intraday) e quindi precipitare fino a 1,18 euro. Mentre scriviamo la quotazione del Credito Valtellinese registra un calo del 3,25% a 1,22 euro. L’andamento su Borsa Italiana oggi del titolo Creval è influenzato, palesemente, dal clima di attesa per l’assemblea dei soci della banca che è stata convocata per domani. Secondo alcune fonti ben informate, l’assembla di domani 19 dicembre può essere definita storica. Il principale punto all’ordine del giorno, infatti, è rappresentato dall’approvazione dell’aumento di capitale da 700 milioni di euro che la banca valtellinese si è trovata costretta a prendere in considerazione alla luce della debolezza patrimoniale dell’istituto. L’esito del voto dell’assemblea non è scontato. L’operazione di ricapitalizzazione, infatti, è delicatissima e non è un caso se non appena sono rimbalzate le prime indiscrezioni sulla necessità dell’aumento di capitale, il prezzo delle azioni Creval è andato a picco.  

Andando a guardare all’andamento della quotazione Creval, infatti, è impossibile non notare un deprezzamento del titolo da 2,9 euro a 1,5 euro nelle sedute tra il 6 e il 10 novembre ossia quando si è iniziato a parlare della necessità della ricapitalizzazione. Proprio in quelle sedute tanti azionisti e investitori si sono sbarazzati delle azioni Creval poichè convinti che il prezzo dell’asset avrebbe sempre più perso di valore in vista dell’avvio di un aumento di capitale considerato rischiosissimo. Ad oggi rispondere alla domanda conviene aderire all’aumento di capitale di Credito Valtellinese continua ad essere per nulla semplice. 

Restando nel breve termine si può ipotizzare un deprezzamento del titolo fino a quando non ci siano indicazioni più certe sull’esito dell’assemblea dei soci di Creval in programma domani. La prima incognita è rappresentata dal quorum. Secondo il Sole 24 Ore, è molto importante che in assemblea siano presenti imprenditori e famiglie affinchè la riunione possa essere ritenuta valida. Il giornale finanziario, infatti, ricorda che serve la presenza del 20% del capitale e il voto favorevole di due terzi dei votanti affinchè l’aumento di capitale da 700 milioni di euro da realizzare entro il 2018 possa essere approvato. Se si pensa che in una procedente assemblea (non proprio di routine visto che riguardava la trasformazione in società per azioni del Creval) era presente appena il 16% del capitale, si può avere un’idea dei rischi che Creval potrebbe correre domani.

In considerazione di questa situazione, la parola d’ordine sui mercati è mantere prudenza. Comprare su Borsa Italiana oggi azioni Credito Valtellinese è certamente conveniente se si considera il prezzo dell’asset. Domani, la quotazione Creval potrebbe salire se l’esito dell’assemblea dei soci dovessere essere favorevole. Questo per quello che riguarda una speculazione di breve termine. Per quando riguarda il più lungo periodo molti investitori iniziano a vedere analogie tra l’aumento di capitale di Banca Carige e quello del Creval. La ricapitalizzazione di Credito Valtellinese sarà una amara storia già vista in Borsa. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Italiana Oggi

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.