La quotazione Creval torna a soffrire su Borsa Italiana oggi. Il prezzo delle azioni di Credito Valtellinese, dopo il sussulto di ieri, segna un ribasso del 3,6% e scende a 1,317 euro. La speranza che l’apprezzamento registrato ieri potesse riportare il titolo Creval sopra quota 1,4 euro ha dovuto fare i conti con un quadro di riferimento decisamente complesso. Che la situazione sia molto incerta, lo si può intuire proprio da quello che è stato l’andamento del titolo Creval nelle ultime sedute. L’apprezzamento registrato ieri è stato sostenuto dalla decisione dell’assemblea degli azionisti di autorizzare l’aumento di capitale da 700 milioni di euro così come chiesto dal consiglio di amministrazione della banca. Su Borsa Italiana oggi, però, l’euforia è subito venuta meno e gli investitori sono passati a chiedersi chi sarà disposto ad aderire ad una operazione che non si annuncia affatto facile. Proprio questi dubbi hanno indotto i traders che ieri avevano puntato sul rialzo e chiudere le posizioni aperte e trarre subito profitto.
Dal punto di vista grafico, la quotazione Creval è lontana dal baratro toccato circa un mese fa (il 17 novembre scorso il prezzo delle azioni Credito Valtellinese era pari a 0,86 euro), ma non si può dire che i rischi siano stati neutralizzati. Come hanno commentato alcuni gestori, quasi certamente il prezzo delle azioni Credito Valtellinese sarà soggetto a forti oscillazioni gia a partire dall’inizio del nuovo anno. La delega per l’aumento di capitale dovrebbe essere esercitata dal consiglio di amministrazione di Creval entro il primo trimestre 2018. E’ quindi ipotizzabile che proprio in quella fase il titolo possa fare i conti con una forte volatilità. Potrebbero essere soprattutto le notizie sugli eventuali soggetti pronti a sottoscrivere l’operazione di ricapitalizzazione a spingere la quotazione Creval in una direzione anzicchè nell’altra.
In attesa che il titolo torni a pieno regime sulle montagne russe, la banca valtellinese è subito chiamata a una prima trasformazione già subito dopo le feste. Oggi, infatti, Credito Valtellinese ha comunicato che il prossimo 8 gennaio sarà attivo il progetto di raggruppamento azionario che era stato già deliberato dall’assemblea degli azionisti dello scorso 19 dicembre. Il progetto di raggruppamento delle azioni Creval prevede l’assegnazione di una nuova azione ogni 10 esistenti. Gli investitori che hanno in portafoglio azioni Creval sono stati portati a conoscenza dei codici ISIN dell’operazione. L’ISIN delle nuove azioni Creval è IT000531944 mentre l’ISIN delle azioni Credito Valtellinese esistenti è IT0005242026. Questo genere di informazioni, comunque, non interessano a chi preferisce investire in azioni Creval attraverso il trading di CFD. Questo tipologia di investitori è infatti unicamente interessata ad un approccio di tipo speculativo.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!