Crollo azioni Exor: fino a quando scenderà il valore?

Giornata disastrosa per il titolo Exor sul Ftse Mib. In negativo fin dall’apertura delle contrattazioni, le azioni Exor perdono a metà mattinata oltre il 6 per cento del loro valore. Un ribasso così ampio significa peggior titolo su un Ftse Mib che, di suo, registra una variazione negativa dell’1,36 per cento a quota 17320 punti. Il crollo delle azioni Exor è un effetto dell’annuncio dello stop alla cessione di PartnerRe arrivato dalla stessa holding questa mattina. 

Probabilmente nessuno si attendeva una novità di questo tipo su un’operazione, come la cessione di PartnerRe, che era data per scontata. Proprio perchè la notizia era inattesa, il mercato ha reagito nel solo modo possibile ossia vendendo azioni Exor. 

Come si può dedurre dal grafico relativo all’andamento in tempo reale del titolo, il valore di Exor oggi ha toccato un minimo intraday a quota 44,34 euro per poi risalire leggermente sulle quotazioni attuali. Piccoli movimenti a parte, è evidente che la tensione sul titolo sia molto alta. 

Il sell-off in atto ha contribuito a peggiorare notevolmente la performance del titolo sia su base mensile che su base annua. Rispetto ad un mese fa, infatti, il valore delle azioni Exor è più basso dell’11 per cento mentre dal confronto con un anno fa emerge un calo delle quotazioni di oltre il 20 per cento. Per avere un’idea concreta e immediata sull’andamento del titolo Exor negli ultimi mesi, basta tener presente che a metà febbraio le azioni della holding prezzavano a 75 euro mentre oggi siamo a 45 euro! Logicamente va tenuto in considerazione il forte impatto che la crisi dovuta al coronavirus ha causato sui mercati. 

Prima di analizzare i motivi per cui si è arrivati allo stop della cessione di PartnerRe, ricordo che è possibile sfruttare il crollo del valore delle azioni attraverso lo short trading con i CFD. Scegliendo un broker affidabile e sicuro si puoi vendere CFD azioni Exor (o comprare) speculando così sull’andamento del titolo. Ad esempio è possibile investire in azioni Exor attraverso i CFD con eToro (qui trovi la recensione) che ti offre la possibilità di fare trading sulle azioni senza commissioni.

eToro – Zero commissioni nel trading sulle azioni >>> prendi qui la demo gratis

eToro 0 Commissioni%20%281%29

Cessione PartnerRe: perchè è saltata? 

La domanda che azionisti Exor e traders si pongono oggi è la stessa: per quale motivo la cessione di PartnerRE è saltata? Quali sono le ragioni per cui, un’operazione che in tanti davano per scontata, è stata improvvisamente annullata?

Rispondere a queste domanda significa avere degli elementi in più per capire fino dove si potrà spingere il ribasso delle quotazioni del titolo. 

Gli investitori erano rimasti alle notizie di inizio marzo quando era stato annunciato l’avvio della cessione di PartnerRE a Covea. In quella circostanza compratore e venditore avevano annunciato di aver trovato un accordo dal valore di 9 miliardi di dollari. Ebbene oggi questa intesa non c’è più. 

Attenzione perchè la notizia dello stop alla cessione di PartnerRe non è un rumors e neppure una voce di corridoio. E’ stata la stessa holding degli Agnelli a rendere noto di aver ricevuto comunicazione che “Covéa non onorerà il suo impegno nell’acquisizione di PartnerRe come invece accordato nel Memorandum of Understanding (“MOU”) annunciato lo scorso 3 marzo“. Una doccia fredda per la stessa Exor che, da marzo a oggi, non aveva mai ricevuto comunicazioni dal gruppo francese in merito a cambiamenti peggiorativi dei rapporti tali da poter sfociare in una rottura dell’accordo. 

PartnerRe, ha concluso la nota Exor, oggi gode dei più alti indicatori di capitale e di liquidità del comparto e non avrà significativi impatti dal coronavirus. Per questo motivo resta inspiegabile la mossa di Covea. 

Crollo azioni Exor continuerà? 

Il ribasso delle azioni Exor è destinato a proseguire ancora oppure presto ci potrebbe un cambio di rotta? Questa domanda è molto importante per capire come posizionarsi sul titolo. Come i lettori avranno già capito non ci riferimento solo alla possibilità di comprare azioni in modo tradizionale ma anche alla possibilità di investire in azioni attraverso i CFD usando broker autorizzati e sicuri come Plus500 (qui trovi la recensione di BorsaInside)

Demo gratis Plus500 per fare trading sulle azioni con i CFD>>>clicca qui

Plus500 CFD su Azioni

Ad ogni modo rispondere alla domanda su quanto potrà durare il crollo delle azioni Exor è difficile poichè tutto dipenderà da quelle che sono le dimensioni della delusione del mercato per la mancata attuazione dell’operazione. Il rischio è che, venuta meno la cessione di PartnerRE, Exor possa perdere di visibilità e di appeal.

Del resto, come dimostrano le forti vendite che sono in atto fin da questa mattina, nessuno si attendeva una evoluzione di questo tipo. Inoltre va anche tenuto presente che l’accordo che era stato annunciato lo scorso 3 marzo, prevedeva anche la concessione di 50 milioni di dividendo cash da pagare prima del closing. Ora tutto è saltato: accordo e, ovviamente, anche il dividendo cash. 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Exor

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.