Tutto come da attese su Borsa Italiana oggi 11 agosto 2020. Il Ftse Mib, infatti, non solo ha aperto con un rialzo di circa 1 punto percentuale, ma ha poi allargato il verde fino ad arrivare ad oltre quota 20000 punti. A trascinare in alto il paniere di riferimento di Piazza Affari (e anche questo era stato previsto) sono i titoli del settore bancario come si può constatare leggendo di seguito l’elenco delle migliori azioni della seduta.
Parallelamente al rally del Ftse Mib, buone indicazioni arrivano anche dai titoli di stato. Il differenziale tra rendimento del Btp a 10 anni e rendimento del Bund pari durata è sceso in area 142 punti base.
Nel grafico seguente è riportato l’andamento in tempo reale del Ftse Mib oggi 11 agosto.
La lista dei titoli migliori include:
- Banco BPM: +6,43 per cento a 1,39 euro
- FinecoBank: +5,92 per cento a 13,32 euro
- Mediobanca: +5,39 per cento a 7,19 euro (qui l’analisi sui motivi del rally di oggi).
L’elenco dei titoli peggiori, invece, include:
- Amplifon: -0,25 per cento a 28,22 euro
Ricordo che puoi investire sulle azioni del Ftse Mib non solo in modo diretto ma anche attraverso il CFD Trading. Per imparare a fare trading sulle azioni e sugli indici attraverso i Contratti per Differenza, inizia sempre con la modalità demo. Il broker IG (leggi qui la recensione completa di Borsa Inside) ti offre 30.000 euro virtuali per imparare a fare trading senza correre il rischio di perdere soldi veri.
Prova la Demo di IG
€30.000 virtuali per testare la piattaforma
Borsa Italiana oggi 11 agosto 2020: previsioni apertura
Le previsioni indicano un’apertura di contrattazioni in rialzo per la borsa di Milano. Stando alle indicazioni dei futures, il Ftse Mib si dovrebbe muovere in positivo fin dall’avvio degli scambi. Anche le altre borse europee dovrebbero partire con il piede giusto mettendo a segno una progressione di circa un punto percentuale nella seconda seduta della settimana.
A spingere al rialzo tanto Piazza Affari quanto gli altri mercati europei potrebbero essere le chiusure molto forti registrate tanto da Tokyo quanto dalla borsa americana. La borsa del Giappone ha chiuso la seduta di martedì con il Nikkei in rialzo dell’1,88 per cento a 22750 punti. Variazioni molto corporse anche a Wall Street con il Dow Jones che ha messo a segno un rialzo dell’1,3 per cento a 27.791 punti e l’S&P 500 avanti dello 0,27 per cento a 3.360 punti. In controtendenza il Nasdaq che ha invece chiuso la seduta con una flessione dello 0,39 per cento a 10,968 punti.
Borsa Italiana Oggi 11 Agosto 2020: titoli più interessanti
Come sempre facciamo, riportiamo in questo paragrafo quelli che potrebbero essere i titoli maggiormente sotto ai riflettori nell’odierna seduta di scambi. Prima di scendere nel dettaglio ricordiamo che per investire in borsa non è per forza necessario comprare titoli. Se non sei interessato a diventare azionista, ti invito a prendere in considerazione la possibilità di operare con il CFD Trading. Scegliendo un broker autorizzato come ad esempio eToro (leggi qui la recensione di Borsa Inside), avrai a disposizione la comoda demo gratuita per imparare ad operare senza correre il rischio di perdere soldi veri. Inoltre con eToro non ci sono commissioni nel trading sulle azioni.
eToro – Zero commissioni nel trading sulle azioni >>> prendi qui la demo gratis
I titoli che su Borsa Italiana oggi 11 agosto potrebbero registrare le variazioni di prezzo più consistenti sono: Mediobanca e Banco BPM.
Il prezzo delle azioni di Piazzetta Cuccia potrebbe variare a seguito delle notizie in merito al via libera che Delfin, la holding di Leonardo Del Vecchio, dovrebbe ricevere dalla BCE entro la fine di agosto, per salire dall’attuale 9,99 per cento del capitale al 19,99 per cento.
Per quello che riguarda invece il Banco BPM, in una intervista rilasciata al Sole 24 Ore, il numero uno Giuseppe Castagna ha affermato che la fusione Intesa Sanpaolo UBI Banca ha radicamente cambiato lo scenario delle banche italiane e non è inverosimile pensare ad altre integrazioni che possano vedere proprio Banco BPM tra le protagoniste. Castagna ha comunque precisato che ad oggi non ci sono progetti concreti.
Ultima annotazione a Fabilia Group. Oggi sarà il prim giorno di quotazione della neo-quotata su AIM Italia. Il prezzo di partenza delle azioni Fabilia Group è fissato a 1,6 euro.