
Da inizio anno ad oggi, le quotazioni Leonardo hanno perso circa il 50% del loro valore: le azioni ora si possono comprare a buon prezzo ma non è detto che convenga
La seduta di ieri 21 settembre di Borsa Italiana è stato un dramma per tutte le quotate. Tra i titoli maggiormente bersagliati dalle vendite c'è stato Leonardo. Il colosso della Difesa dopo essere stato a lungo nella short list dei peggiori in assoluto, ha chiuso a 5,22 euro, ad un passo dai 5 euro.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>
Come si può vedere dal grafico in basso, il bilancio delle azioni Leonardo da inizio anno è terribile. Il titoloi infatti, a causa anche dalla pandemia di Covid19 e del conseguente lockdown, ha perso ben il 50 per cento del suo valore. Nel corso dell'ultimo mese le quotazioni hanno subito un deprezzamento del 13 per cento mentre, su base semestrale, si evidenzia una performance positivca del 9 per cento circa.
Leonardo ha vissuto il suo momento più drammatico alla fine di marzo quando il valore delle azioni è sceso sotto i 5 euro. La tendenza ribassista in atto da alcuni giorni ha ora riportato in primo piano il timore che le quotazioni possano scendere sotto questa soglia.
A sostenere questa paura non è solo l'approccio psicologico ma anche quello grafico che, ovviamente, non fanno altro che sostenersi a vicenda. Dal punto di vista grafico, infatti, dopo la formazione di un doppio massimo a 7 euro, il prezzo delle azioni Leonardo si è portato verso il supporto psicologico dei 5 euro. Inutile negare che c'è il serio rischio che possa riaprirsi la strada che conduce dritta ai minimi post-covid c he furono raggiunti il 23 marzo 2020 a quota 4,38 euro. E' impressionante notare quanto questi valori siano lontani da quelli di fine febbraio. Poche settimane prima dello scoppio dell'emergenza coronavirus, infatti, le azioni Leonardo scambiavano ad oltre 11,5 euro.
Considerando questi valori, si è portati a ritenere un grande investimento l'acquisto di azioni Leonardo a prezzi così bassi. Ma la verità è davvero questa? Comprare azioni Leonardo a questi prezzi è un affarone o è meglio lasciar perdere?
Prima di rispondere a questa domanda, ricordo che per investire in borsa non è per forza necessario comprare titoli e quindi diventare azionisti. Una valida alternativa è rappresentata dal CFD Trading grazie al quale è possibile speculare sull'andamento del prezzo di un titolo senza diventare azionisti. Se vuoi imparare a comprare e vendere CFD Azioni Leonardo parti dal conto demo che i broker autorizzati come ad esempio eToro (leggi qui la recensione completa con le opinioni) ti mettono a disposizione. Tra l'altro scegliendo eToro non avrai neppure commissioni nel trading sulle azioni.
eToro - Zero commissioni nel trading sulle azioni >>> prendi qui la demo gratis
Se sei attratto dall'idea di comprare azioni Leonardo a buon prezzo attraverso i CFD, diventa essenziale implementare una strategia operativa accorta. Il recente forte ipervenduto di breve e il fatto che sia molto vicino un importante supporto psicologico, possono indurre ad attivare un trade che possa vantare un buon rapporto rischio rendimento. Obiettivo di questo strategia è quello di trarre profitto da un eventuale repentino rimbalzo del prezzo delle azioni Leonardo.
Tecnicamente questa si chiama operazione contro trend e richiede, a tutela stessa del trader, l'attivazione di uno stop loss ragionato in modo tale da salvare il proprio capitale nel caso di perdite fuori controllo.