logo di Saipem su tablet
Le azioni Saipem hanno ancora molto spazio di crescita - BorsaInside

Le azioni Saipem continuano ad essere protagoniste sul Ftse Mib. Dopo il rialzo messo a segno nella seduta ieri anche in quella di oggi il titolo continua ad essere nel mirino dei compratori. A metà mattinata la quotata registra una progressione dell’1 per cento salendo a 2,58 euro e restando sempre nell’area dei massimi annui aggiornati proprio ieri a 2,6 euro. Grazie alla nuova progressione il verde di Saipem nei vari intervalli temporali diventa ancora più intenso. Rispetto ad un mese fa il rialzo è ora dell’11 per cento mentre anno su anno la progressione è dell’88 per cento.

Un titolo che è cresciuto tantissimo (tra i migliori di tutto il Ftse Mib) e che sembra proiettato a continuare a farlo grazie anche alle valutazioni favorevoli di recente espresse da vari analisti. Proprio oggi, ad esempio, il target price sulle azioni Saipem è stato rivisto al rialzo dagli analisti di RBC Capital che hanno anche ribadito la loro valutazione bullish sulla quotata. Non è questo il solo catalizzatore odierno della quotata engineering. Anche la notizia della sottoscrizione di nuovi ordini in Gran Bretagna sta impattando positivamente sul titolo. Insomma le occasioni di visibilità sembrano proprio non mancare e questo non può che far piacere agli investitori che hanno già in portafoglio azioni Saipem o che intendono inserirle. Ricordiamo che per fare trading online sul titolo non è necessario acquistare azioni fisiche. Se l’obiettivo è speculare sui prezzi senza possedere il sottostante si può tranquillamente operare con i CFD (in basso una selezione dei migliori broker).

Per RBC Capital le azioni Saipem sono outperform

Partiamo dalle valutazioni degli analisti. Gli esperti di RBC Capital hanno alzato il target price sulle azioni Saipem dal precedente 3 euro a 3,4 euro ribadendo il rating outperform (farà meglio del mercato). Il nuovo target price, rispetto ai prezzi attuali della quotata, implica un potenziale di upside ancora più ampio.

Sempre restando in tema di valutazioni degli analisti, ieri era arrivata quella di JP Morgan con la banca d’affari Usa che aveva rivisto al rialzo il prezzo obiettivo da 3,2 euro a 3,4 euro ribadendo il rating overweight. Il messaggio lanciato da JP Morgan è molto simile a quello odierno di RBC: le azioni Saipem sono da sovrappesare nel portafoglio di investimento.

A seguito di questi due recente aggiornamenti sulle prospettive di Saipem, la situazione del titolo si aggiorna così: 18 rating buy, 4 rating hold e nessun sell. Il target price medio è di 3,06 euro. Numeri simili ci consentono di dire che, nonostante il forte rialzo fin qui messo a segno dal titolo, c’è margine per un ulteriore apprezzamento e la view resta decisamente bullish.

I nuovi ordini restano il catalizzatore principale di Saipem

Un titolo come Saipem è condizionato da due fattori. L’andamento del prezzo del petrolio (se il greggio si muove al ribasso è difficile pensare che le quotazioni di Saipem possano andare controcorrente a lungo) e l’aggiudicazione di nuovi ordini. Le commesse messe in cassaforte da sempre danno spinta a titoli attivi nel ramo engineering. Anche su questo fronte, come dicevamo ad inizio articolo, sono arrivate notizie positive per la quotata e, di riflesso, per i trader.

Il management di Saipem ha infatti reso noto di aver raccolto ordini per complessivi 650 milioni di euro da due progetti in Gran Bretagna riguardati il ritrasporto e lo stoccaggio di CO2. Si tratta dei progetti denominati Northern Endurance Partnership e Net Zero Teesside Power. Il primo progetto è stato assegnato da Net Zero North Sea Storage Limited, una joint venture tra l’operatore BP, Equinor e Total Energies, mentre il secondo progetto è arrivato da Net Zero Teesside Power Limited, una joint venture tra BP ed Equinor. Nell’ambito degli accordi, Saipem dovrà occuparsi dell’ingegneria, dell’approvvigionamento, della costruzione e dell’installazione di una condotta offshore da 28 pollici lunga circa 143 km, con i relativi approdi e strutture a terra di controllo e ispezione per quello che riguarda il progetto Northern Endurance Partnership e dell’installazione della linea di evacuazione dell’acqua per quello che riguarda il progetto Net Zero Teesside Power. I lavori saranno eseguiti dalla nave ammiraglia Castorone e dalla nave posatubi Castoro 10.

Si tratta di commesse importanti che riconoscono le competenze raggiunte dalla società italiana.

Cosa fare in borsa con le azioni Saipem

Grazie alla spiinta degli upgrade di target price e delle nuove commesse, le azioni Saipem migliorano ancora il progressivo allontanamento dai minimi del 2022 che è in atto oramai da mesi. Dal punto di vista tecnico, lo scenario più probabile nel breve termine è quello della prosecuzione del trend rialzista con i prossimi target a 2,65 euro e poi a 2,7 euro. Non è da escludere che se la tendenza rialzista dovesse proseguire anche i 3 euro che oramai mancano da luglio 2022 potrebbero finire nel mirino.

Nello scenario ribassista, invece, il primo livello caldo sono i 2,25 euro e poi i 2,17 euro. Se le quotazioni si dovesse spingere fino a questo secondo livello anche la media mobile di lungo periodo potrebbe essere insidiata ma ciò aprirebbe la strada a una correzione più ampia. Questo è lo scenario meno probabile almeno alla luce di quello che è l’attuale quadro della quotata.

Per fare trading sulle azioni Saipem è possibile usare il broker eToro che ha da poco introdotto la funzionalità del trading nazionale grazie alla quale è possibile speculare anche sulle azioni italiane con il conto in Euro e quindi senza costi di conversione.

–SCOPRI DI PIU SULLA PROPOSTA DI TRADING AZIONALE DI ETORO>>

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
  • Investi in Azioni, ETF, Opzioni, Futures e molto altro.
  • Assistenza dedicata e Massima sicurezza per i tuoi investimenti.
Scopri di più su FinecoBank.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo ZERO
- N.1 in Italia
- Regime Fiscale Amministrato
- 0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
SCOPRI DI PIÙ Fineco recensioni » * Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.