Il FTSE MIB ha perso il 2,8% a 13.070,75 punti.
La Borsa di Milano ha chiuso oggi in forte ribasso. Il FTSE MIB ha perso il 2,8% a 13.070,75 punti. Il sollievo seguente la richiesta di aiuti da parte della Spagna è stato di breve durata. I mercati hanno volto velocemente l'attenzione verso l'ultimo dei cosiddetti PIIGS che non ha fatto ancora ricorso al fondo salva-stati: l'Italia. Gli investitori si chiedono se le condizioni delle banche italiane siano veramente migliori di quelle delle banche spagnole. Citigroup ha avvertito che l'Italia rimane esposta ad un'aggravarsi della crisi a causa delle deboli condizioni della sua economia. La banca d'affari statunitense crede che sia molto probabile che ad un certo punto anche Roma avrà bisogno di aiuti esterni. In questo contest lo spread tra il BTP decennale ed il Bund è balzato a 470 punti base ed il rendimento del BTP decennale è salito al 6%. I bancari sono andati a picco. UniCredit (IT0000064854) ha perso l'8,8%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 5,9%, UBI Banca (IT0003487029) il 4,5%, Banca Popolare di Milano (IT0000064482) il 4,8%, Banco Popolare (IT0004231566) il 5,9%, Mediobanca (IT0000062957) il 5,6% e Banca MPS (IT0001334587) il 5,3%. Solo tre titoli del FTSE MIB hanno potuto chiudere in rialzo: Pirelli (IT0000072725), Ferragamo (IT0004712375) e Luxottica (IT0001479374).

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>