Il FTSE MIB ha perso il 2,9% a 13.009,63 punti.
La Borsa di Milano ha chiuso oggi in forte ribasso. Il FTSE MIB ha perso il 2,9% a 13.009,63 punti. La vittoria dei partiti pro-euro alle elezioni greche non ha potuto ridurre i timori dei mercati finanziari relativi alla crisi del debito. Se la situazione della Grecia fa infatti meno paura, quella della Spagna sta diventando di giorno in giorno sempre più critica. I rendimenti sui Bonos decennali sono saliti oggi fino al 7,15%. Il superamento della soglia del 7% aveva costretto Grecia, Irlanda e Portogallo a chiedere un piano di salvataggio. Anche la pressione sull'obbligazionario italiano è ulteriormente aumentata. Lo spread tra il BTP decennale ed il Bund ha toccato oggi un massimo a 478 punti base. I bancari sono tornati di conseguenza a soffrire. UniCredit (IT0000064854) ha perso il 4,3%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 2,6%, UBI Banca (IT0003487029) il 3,1%, Banca Popolare di Milano (IT0000064482) il 3,3%, Banca MPS (IT0001334587) il 3,4% e Banca Popolare dell'Emilia Romagna (IT0000066123) il 4,7%. STMicroelectronics (NL0000226223) ha guadagnato il 3%. L'intero settore high-tech europeo ha registrato oggi una performance positiva. Dopo il rally di venerdì scorso Finmeccanica (IT0001407847) ha guadagnato un ulteriore 2%. Il mercato continua a speculare su delle possibili cessioni da parte del gruppo industriale.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>