Il FTSE MIB ha perso il 2% a 13.583,82 punti.
La Borsa di Milano ha chiuso oggi in netto ribasso. Il FTSE MIB ha perso il 2% a 13.583,82 punti. Le minute del FOMC hanno deluso le attese degli investitori. Nell'ultima riunione del comitato esecutivo della Fed solo pochi suoi esponenti erano favorevoli ad un nuovo allentamento quantitativo. La Banca Centrale del Giappone ha modificato da parte sua oggi solo minimamente la sua politica monetaria. I mercati temono che senza il lancio di nuovi stimoli l'economia globale possa entrare in un periodo di recessione. Telecom Italia (IT0003497168) ha perso il 6,5%. Bernstein si attende che la crescita dei ricavi rallenterà significativamente nel 2013 nell'America Latina. Ancora male il settore del lusso. Salvatore Ferragamo (IT0004712375) ha perso il 4,1%, Luxottica (IT0001479374) il 3,3% e Tod's (IT0003007728) il 4,4%. Gli investitori temono che l'economia della Cina, un importante mercato per il settore del lusso, si sia indebolita lo scorso trimestre più del previsto. Il dato sul PIL cinese verrà pubblicato domani. Forti vendite anche sui bancari. UniCredit (IT0000064854) ha perso il 2,4%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) l'1,7%, Banca Popolare dell'Emilia Romagna (IT0000066123) il 4,5%, Banco Popolare (IT0004231566) il 3,9% e UBI Banca (IT0003487029) il 2,2%. A2A (IT0001233417) ha guadagnato lo 0,2% ed è stato l'unico titolo del FTSE MIB a chiudere in rialzo.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>