Ancora male Fondiaria-SAI, contrastati i bancari.
La Borsa di Milano ha chiuso anche oggi in ribasso. Il FTSE MIB ha perso l'1,2% a 15.650,93 punti. La pressione sui titoli di Stato italiani è oggi riaumentata. Lo spread BTP-Bund è tornato al di sopra di 400 punti base. Secondo delle indiscrezioni raccolte da "Bloomberg" la Germania sarebbe contraria a far operare simultaneamente i due fondi salva-stati. L'agenzia stampa "Reuters" riporta da parte sua che il governo tedesco è diventato più prudente sulle possibilità di successo del vertice dell'UE che inizia domani. Fondiaria-SAI (IT0001463071) ha perso un ulteriore 5,8%. Il titolo del gruppo assicurativo uscirà dal FTSE MIB a partire dal 19 dicembre 2011 per fare posto a Salvatore Ferragamo (IT0004712375). Ansaldo STS (IT0003977540) ha perso il 4,5%. Finmeccanica (IT0001407847) ha smentito le voci di fusione tra Ansaldo STS e Ansaldo Breda. I bancari hanno chiuso contrastati. Banco Popolare (IT0004231566) ha perso lo 0,3%, Banca MPS (IT0001334587) il 5,7%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 2,8% e UniCredit (IT0000064854) il 2,4%. Banca Popolare di Milano (IT0000064482) ha guadagnato l'1,5%, Banca Popolare dell'Emilia Romagna (IT0000066123) l'1,3%, Mediobanca (IT0000062957) lo 0,2% e UBI Banca (IT0003487029) il 4,1%.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>