Il FTSE MIB ha guadagnato il 2,3% a 15.273,31 punti.
Dopo il crollo di ieri la Borsa di Milano ha registrato oggi una ripresa. Il FTSE MIB ha guadagnato il 2,3% a 15.273,31 punti. La seduta è stata volatile. Sul mercato continua ad esserci una forte incertezza a causa del referendum sugli aiuti europei annunciato dal primo ministro greco George Papandreou. Gli investitori attendono con tensione le indicazioni che arriveranno dal vertice straordinario di oggi a Cannes a cui parteciperanno il Presidente francese Nicolas Sarkozy, la Cancelliera tedesca Angela Merkel, le istituzioni europee, l'FMI e le autorità greche. I bancari, che ieri erano stati sommersi da una pioggia di vendite, hanno guidato la lista dei rialzi. Intesa Sanpaolo (IT0000072618) ha guadagnato il 5,1%, UniCredit (IT0000064854) il 7,3%, Banco Popolare (IT0004231566) l'1,7% e Banca MPS (IT0001334587) il 2,8%. STMicroelectronics (NL0000226223) ha chiuso in rialzo del 4,1%. Nokia (FI0009000681) ha scelto la joint-venture ST-Ericsson come il fornitore dei chip per i suoi prossimi cellulari. Finmeccanica (IT0001407847) ha perso controtendenza il 2,9%. L'amministratore delegato Giuseppe Orsi ha dichiarato che Ansaldo Breda non sarà venduta.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>