mobile trading e loghi BPER e BPSO
Aumento capitale BPER Banca - BorsaInside.com

In una giornata tutta improntata al rialzo, le azioni della Banca Popolare di Sondrio registrano una progressione dello 0,93 per cento a 11,9 euro mentre BPER Banca avanza dello 0,6 per cento a 7,78 euro. I titoli sono tra loro legati dall’offerta pubblica di acquisto lanciata dalla banca emiliana su quella della Valtellina. Proprio a tal riguardo oggi ci sono state delle novità perchè il consiglio di amministrazione di BPER ha dato il suo via libera all’aumento di capitale a pagamento che è posto al al servizio dell’offerta pubblica di scambio volontaria promossa sulla totalità delle azioni della Banca Popolare di Sondrio.

Prima di vedere i dettagli della delibera, ricordiamo che questa OPS si inserisce a pieno titolo nel complesso risiko del settore bancario italiano ed è uno dei motivi per cui, negli ultimi mesi, sia le azioni della Popolare di Sondrio che quelle di BPER hanno goduto dei riflettori del mercato. Entrambi i titoli del settore bancario hanno infatti registrato significativi movimenti di prezzi proprio grazie alle novità e alle indiscrezioni su questo dossier. Tali aggiornamenti sono stati sfruttati dai trader per operare sulle due quotate sia direttamente che con i CFD. Proprio a questo proposito segnaliamo il recente lancio del servizio di trading nazionale da parte del broker eToro, una novità molto apprezzata in Italia perchè ha portato all’eliminazione dei costi di conversione.

📈 Scopri di più sul trading nazionale di eToro (sito ufficiale)

BPER approva aumento di capitale per l’OPS su Banca Popolare di Sondrio

Il Consiglio di Amministrazione di BPER Banca ha approvato l’aumento di capitale necessario a sostenere l’offerta pubblica di scambio (OPS) volontaria lanciata sulla totalità delle azioni di Banca Popolare di Sondrio. La decisione è arrivata dopo l’ottenimento di tutte le autorizzazioni previste dalla normativa vigente, tra cui le approvazioni della Banca Centrale Europea.

In particolare, la BCE ha dato il via libera il 22 maggio 2025 in merito alle modifiche statutarie di BPER legate all’operazione e alla computabilità delle nuove azioni tra i fondi propri dell’istituto come capitale primario di classe 1 (CET 1).

BPER ha comunicato che l’autorizzazione ricevuta il 28 maggio 2025 include raccomandazioni operative e obblighi informativi stringenti. La BCE ha chiesto infatti la presentazione, entro sei mesi dal completamento dell’acquisizione, di un piano dettagliato di integrazione tra BPER e BP Sondrio. Tale piano dovrà comprendere un aggiornamento del piano industriale, tenendo conto delle informazioni raccolte durante la due diligence.

Il piano dovrà inoltre descrivere il quadro di governance, gestione del rischio e controllo interno previsto per l’integrazione, e fornire dettagli operativi sulla gestione dei sistemi ICT. In particolare, dovranno essere indicate le modalità con cui i sistemi informatici delle due banche continueranno a operare in parallelo durante la migrazione, con relative tempistiche e piani di contingenza.

La BCE ha richiesto che il piano includa indicatori specifici di performance, date di completamento delle varie fasi e azioni correttive in caso di criticità. Sarà obbligatorio inviare aggiornamenti trimestrali sullo stato di avanzamento, comprensivi di valutazioni del rischio e stato dei flussi di lavoro.

Nel caso in cui BPER Banca dovesse acquisire il controllo di almeno il 50 per cento del capitale della BPSO, l’istituto sarà chiamato a fornire altri dettagli sui sistemi informativi e sulle misure da attuare in caso di complessità impreviste durante la fase di integrazione.

L’operazione segna un passaggio strategico cruciale per BPER, con l’obiettivo di rafforzare la propria posizione nel panorama bancario italiano, sotto l’attenta supervisione dell’autorità europea.

Cosa fare con le azioni BPSO e BPER Banca?

Sia la Banca Popolare di Sondrio che BPER Banca si sono apprezzate tanto nel corso del medio e lungo termine. Rispetto ad un mese fa la banca valtellinese segna un rialzo del 7 per cento mentre anno su anno la sua progressione è del 68 per cento. Numeri simili anche per BPER che si è apprezzata del 7,5 per cento su base mensile e del 62 per cento anno su anno.

Verdi così spiccati potrebbero spingere molti investitori ad avere dei dubbi sulla capacità delle due quotate di salire ancora. Gli analisti, però, a dispetto dei rispettivi rally di medio e lungo termine, mantengono tutto il loro ottimismo.

Proprio nei giorni scorsi sulle azioni BPER Banca è arrivata la conferma della view bullish da parte degli analisti di Jefferies. Gli esperti ribadendo la loro indicazione di acquisto hanno anche alzato il target prie a 9,1 euro. Di fatto, rispetto a quelli che sono gli attuali prezzi di BPER, questo target implica un leggero potenziale di upside. La view bullish che è stata espressa da Jefferies non è isolata perchè anche per HSBC il titolo BPER resta da comprare con prezzo obiettivo molto simile (9 euro).

Discorso diverso invece per la Banca Popolare di Sondrio sulla quale domina un approccio decisamente più prudente come mostrato dal rating hold. Questo è il giudizio espresso, tra gli altri, dalla stessa Jefferies e da Equita. Molto simili anche i target price fissati dai due analisti: 10 euro nel primo caso e 9,9 euro per quello che riguarda la sim milanese. A guardar bene entrambi i prezzi obiettivo sono già stati superati dalle quotazioni attuali di BPSO e quindi non c’è potenziale di upside.

Tirando quindi le somme, le conclusioni a cui pervenire sulle due quotate coinvolte nel dossier OPS sembrano essere molto diverse tra loro.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.