Nuova pioggia di vendite sul settore bancario. Bene controtendenza Campari.
La Borsa di Milano ha chiuso anche oggi in forte ribasso. Il FTSE MIB ha perso il 2,6% a 13.311,36 punti. Anche l'ultimo tentativo per formare un governo di coalizione in Grecia è fallito. I greci torneranno a giugno alle urne. I rischi di un'uscita di Atene dall'euro non erano mai stati così elevati. Ma non è solo la Grecia a preoccupare. Il PIL dell'Italia è calato nel primo trimestre di quest'anno dello 0,8%. Si è trattato del più forte calo dal primo trimestre del 2009. Il crollo del'lindice ZEW relativo alla fiducia degli investitori istituzionali tedeschi nel mese di maggio ha indicato inoltre che la situazione macroeconomica potrebbe ulteriormente peggiorare nel breve termine. I bancari hanno sofferto di nuovo in particolar modo. UniCredit (IT0000064854) ha perso il 5,5%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 5,5%, UBI Banca (IT0003487029) il 5,4%, Banca MPS (IT0001334587) il 7,4%, Banca Popolare di Milano (IT0000064482) il 4,9% e Banco Popolare (IT0004231566) il 6,8%. Moody's ha declassato 26 banche italiane.
Campari (IT0003849244) ha guadagnato controtendenza l'1,6%. Il produttore di alcolici ha aumentato nel primo trimestre l'utile ed i ricavi più di quanto atteso dagli analisti.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>