Il FTSE MIB ha guadagnato il 2,6% a 14.275,35 punti.
Dopo quattro sedute negative di fila la Borsa di Milano ha chiuso oggi in netto rialzo. Il FTSE MIB ha guadagnato il 2,6% a 14.275,35 punti. I mercati scommettono che il risultato delle elezioni presidenziali in Francia non sconvolgerà la strategia anti-crisi dell'UE. La Cancelliera tedesca Angela Merkel ha dichiarato che accoglierà il neopresidente francese Francois Hollande "a braccia aperte" ma ha allo stesso tempo avvertito che il fiscal compact non si rinegozia. Alcuni analisti hanno osservato che l'elezione di Hollande ha anche degli aspetti positivi visto che dopo l'austerità l'UE potrebbe passare ora più velocemente al dossier crescita e sviluppo. La Grecia non preoccuperebbe più di tanto, anche una sua uscita dall'euro sarebbe ormai, almeno in parte, scontata.
A2A (IT0001233417) ha beneficiato della chiusura delle trattative su Edison (IT0003152417) con i francesi di EdF (FR0010242511) ed ha guadagnato il 9,1%. Banca Popolare di Milano (IT0000064482) ha chiuso in rialzo dell'8,7%. Secondo quanto riporta "La Repubblica" il presidente del consiglio di gestione di Piazza Meda, Andrea Bonomi, e il suo consigliere delegato, Piero Montani, starebbero pensando ad una fusione con Banca Akros. Diasorin (IT0003492391) ha guadagnato il 7,4%. Siemens (DE0007236101) ha ritirato negli USA un test per identificare la vitamina D. Il gruppo italiano potrebbe quindi aumentare le sue quote di mercato a scapito del conglomerato tedesco.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>