Il FTSE MIB ha perso lo 0,2% a 14.548,20 punti.
La Borsa di Milano ha chiuso anche oggi in leggero ribasso. Il FTSE MIB ha perso lo 0,2% a 14.548,20 punti. A frenare Piazza Affari è stata ancora una volta la crisi del debito. Fitch ha messo sotto osservazione sei Paesi europei, tra cui l'Italia, per un possibile declassamento. Mario Draghi ha avvertito inoltre che le prospettive dell'economia della zona euro sono molto incerte a causa dell'intensificarsi delle tensioni sui mercati finanziari. In questo contesto gli investitori sono stati restii ad effettuare dei nuovi acquisti. I bancari hanno chiuso contrastati. Banca Popolare dell'Emilia Romagna (IT0000066123) ha perso il 3,8%, Banca Popolare di Milano (IT0000064482) il 3%, Banca MPS (IT0001334587) il 2% e UBI Banca (IT0003487029) l'1%. UniCredit (IT0000064854) ha guadagnato il 2,2%, Mediobanca (IT0000062957) l'1,9%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) lo 0,3% e Banco Popolare (IT0004231566) l'1,3%. Mediaset (IT0001063210) ha chiuso in ribasso del 3,2%. Il ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera ha dichiarato che la modalità di assegnazione delle frequenze televisive verranno riviste. Impregilo (IT0003865570) ha chiuso in rialzo dell'1,5%. Secondo delle voci di stampa il gruppo Gavio avrebbe alzato la sua offerta per le quote di Atlantia (IT0003506190) e di Fondiaria-SAI (IT0001463071) nella società di costruzioni.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>