Il FTSE MIB ha perso lo 0,3% a 16.389,82 punti.
Dopo quattro sedute positive di fila la Borsa di Milano ha chiuso oggi in moderato calo. Il FTSE MIB ha perso lo 0,3% a 16.389,82 punti. Su Piazza Affari hanno pesato i timori relativi alla situazione della Grecia. Il governo greco e i partiti non hanno trovato ancora alcun accordo per le nuove misure di austerità, condizione indispensabile posta dai rappresentanti della troika (UE, BCE, FMI) per sbloccare i nuovi aiuti da €130 miliardi. Buzzi Unicem (IT0001347308) ha perso il 5,1%. La controlla tedesca Dyckerhoff (DE0005591036) ha fornito un prudente outlook sul 2012. Autogrill (IT0001137345) ha chiuso in ribasso del 4,5%. Deutsche Bank ha tagliato il suo rating sul titolo del leader nella ristorazione autostradale e aeroportuale da "Buy" a "Hold". Fiat (IT0001976403) ha perso il 2,1%. Standard & Poor's ha messo sotto osservazione il rating del gruppo torinese per un possibile downgrade. Banco Popolare (IT0004231566) ha guadagnato il 3,1%. L'istituto di credito ha annunciato il riacquisto di sette bond Tier 1 e Tier 2 dal valore nominale di oltre €4 miliardi. Ancora in luce i titoli dei quattro gruppi che formeranno il maxi-polo delle assicurazioni. Unipol (IT0001074571) ha guadagnato il 30,3%, Fondiaria-SAI (IT0001463071) il 31,3%, Milano Assicurazioni (IT0000062221) il 5,8% e Premafin (IT0001475109) il 24,1%. Unipol e Fondiaria-SAI hanno comunicato che otto banche hanno dato disponibilità a partecipare come joint-global coordinator e joint bookrunners al consorzio per gli aumenti di capitale.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>