
Il FTSE MIB ha guadagnato il 2,8% a 13.978,04 punti.
La Borsa di Milano ha chiuso oggi per la quarta seduta di fila in netto rialzo. Il FTSE MIB ha guadagnato il 2,8% a 13.978,04 punti. Piazza Affari ha beneficiato anche oggi del calo dei timori relativi alla crisi del debito. Il presidente dell'Eurogruppo, Jean-Claude Juncker, ha confermato che la BCE potrebbe tornare ad acquistare titoli di Stato dei Paesi della zona euro in difficoltà. Le odierne aste di obbligazioni dell'Italia hanno inoltre avuto successo. Il rendimento del BTP decennale è sceso rispetto all'asta di giugno dal 6,19% al 5,96%. Mediolanum (IT0001279501) e Mediobanca (IT0000062957), penalizzati negli ultimi mesi in particolar modo dal difficile clima sul mercato, hanno guadagnato entrambi il 7,8% e sono stati i titoli migliori del FTSE MIB. A2A (IT0001233417) ha chiuso in rialzo del 7%. L'utility milanese ha ricevuto un'offerta vincolante per la controllata Coriance. I bancari hanno registrato anche oggi una performance positiva. UniCredit (IT0000064854) ha guadagnato il 4,6%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 6,6%, UBI Banca (IT0003487029) il 3,7%, Banca Popolare di Milano (IT0000064482) il 6,6%, Banco Popolare (IT0004231566) il 6,4%, Banca Popolare dell'Emilia Romagna (IT0000066123) il 3,2% e Mediobanca (IT0000062957) il 4,9%.
Saipem (IT0000068525) ha perso l'1,3%. Il gigante dei servizi per l'industria petrolifera ha pubblicato una trimestrale conforme alle attese ma indicato di essere diventato più prudente sul resto dell'anno.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>