Il FTSE MIB ha perso lo 0,3% a 13.048,90 punti.
La Borsa di Milano ha chiuso oggi per la quinta seduta di fila in ribasso. Il FTSE MIB ha perso lo 0,3% a 13.048,90 punti. La seduta è stata anche oggi molto volatile. La crisi del debito è stata ancora una volta il tema dominante. Fitch ha tagliato il rating sovrano della Grecia da "B-" a "CCC" a causa dei rischi di un'uscita dalla zona euro. Moody's ha declassato da parte sua 16 banche spagnole. Il commissario UE al commercio, Karel De Gucht, ha dichiarato in un'intervista al quotidiano belga "De Standaard" che la BCE e la Commissione Europea stanno lavorando ad un piano di emergenza nel caso di un'uscita della Grecia dall'area euro. La notizia ha tranquillizzato in parte gli investitori e fatto scattare delle ricoperture a Piazza Affari. Il sentiment sul mercato resta però molto negativo. I mercati sperano nel G8 che prendera' il via questa sera a Camp David.
Mediolanum (IT0001279501) ha perso il 6,3% ed è stato il peggior titolo del FTSE MIB. Sul settore del lusso sono scattate delle prese di beneficio Luxottica (IT0001479374) ha perso il 2,7% e Tod's (IT0003007728) il 4%. La maggior parte dei bancari ha chiuso in rialzo. Banca MPS (IT0001334587) ha guadagnato il 2,8%, UniCredit (IT0000064854) lo 0,4%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) lo 0,7%, Banca Popolare di Milano (IT0000064482) il 2,5%. Finmeccanica (IT0001407847) ha beneficiato delle nuove voci relative ad una possibile vendita di Ansaldo Breda ed ha guadagnato il 3,8%.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>