I bancari hanno continuato la loro caduta nel vuoto. Sale controtendenza STM.
La Borsa di Milano ha chiuso anche oggi in forte ribasso. Il FTSE MIB ha perso il 3,9% a 13.474,14 punti. Su Piazza Affari hanno pesato anche oggi i timori relativi alla crisi del debito. La situazione della Grecia appare sempre più critica. In un'intervista concessa al quotidiano "Die Welt" e pubblicata oggi Philipp Rösler, il Ministro tedesco dell'Economia, non ha voluto escludere un'insolvenza controllata di Atene. Filippos Sachinidis, il vice-ministro delle Finanze greco, ha da parte sua dichiarato che la Grecia ha liquidità a disposizione fino ad ottobre. I bancari hanno continuato la loro caduta nel vuoto. UniCredit (IT0000064854) ha perso il 10,9%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 9,5%, Mediobanca (IT0000062957) il 3,7% e UBI Banca (IT0003487029) il 4,2%. Secondo delle voci di stampa Moody's potrebbe declassare le principali banche francesi. Lo spread tra il BTP e il Bund è salito inoltre fino a 384 punti base, poco sotto al massimo storico di 389 punti base toccato all'inizio dello scorso mese. STMicroelectronics (NL0000226223) ha guadagnato controtendenza lo 0,5%. Broadcom (US1113201073) ha annunciato che acquisterà NetLogic (US64118B1008) per $3,7 miliardi. La notizia ha sostenuto l'intero settore dei semiconduttori.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>