Il FTSE MIB ha perso lo 0,9% a 15.750,60 punti.
La Borsa di Milano ha chiuso oggi in ribasso. Il FTSE MIB ha perso lo 0,9% a 15.750,60 punti. Il PIL della Germania è cresciuto nel secondo trimestre di solo lo 0,1%. La notizia ha fatto aumentare i timori di un rallentamento dell'economia a livello globale. I titoli del settore delle utilities sono andati a picco. Terna (IT0003242622) ha perso il 13,6%, Snam Rete Gas (IT0003153415) il 9,9%, ENEL Green Power (IT0004618465) il 5,4% e ENEL (IT0003128367) il 4,3%. Le modifiche alla "Robin Hood tax" deliberate dal Governo avranno un forte impatto sulle società attive nella generazione, vendita e trasporto di elettricità e gas. I bancari hanno continuato a recuperare terreno. Banca MPS (IT0001334587) ha guadagnato il 4,2%, Banca Popolare di Milano (IT0000064482) il 3,9%, Mediobanca (IT0000062957) il 3,8% e Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 3,6%. Il rendimento del BTP decennale è sceso oggi per la prima volta in cinque settimane al di sotto del 5%. La BCE ha comunicato ieri di aver acquistato la scorsa settimana titoli di stato per €22 miliardi. La BCE non ha specificato la provenienza dei titoli acquistati, sicuro è però che il suo intervento è avvenuto per allentare la pressione sull'Italia e sulla Spagna. Secondo gli operatori l'istituto di Francoforte avrebbe acquistato anche oggi titoli italiani e spagnoli.

✅ AVATRADE: Trading in sicurezza e senza commissioni su +500 strumenti finanziari con con un broker regolamentato MiFID II. MT4/5, WebTrading e Mobile APP. — Prova con un conto Demo gratuito +100.000€ virtuali >>