La Borsa di Milano ha chiuso oggi per la terza seduta di fila in ribasso. Il FTSE MIB ha perso il 2,8% a 14.430,02 punti. Tra gli investitori sta continuando a crescere l’incertezza. La Fed ha avvertito ieri che le tensioni sui mercati finanziari minacciano l’economia, nonostante ciò non ha accennato a dei nuovi stimoli per sostenere la ripresa. La Cancelliera tedesca Angela Merkel ha da parte sua dichiarato oggi che non ci sono soluzioni facili e rapide per la crisi del debito. Fondiaria-SAI (IT0001463071) ha perso un ulteriore 6%. Sul gruppo assicurativo hanno pesato ancora una volta i timori legati ad un nuovo aumento di capitale. Fondiaria-SAI ha dato lunedì mandato a Goldman Sachs e allo Studio Carbonetti per studiare dei possibili interventi di patrimonializzazione nel breve periodo. Generali (IT0000062072) ha perso il 4,9%. Fitch ha tagliato il rating del Leone di Trieste da “AA-” ad “A”. Fiat (IT0001976403) e Fiat Industrial (IT0004644743) hanno perso rispettivamente il 5,5% e il 5,1%. La Cina ha annunciato che introdurrà dei nuovi dazi sulle importazioni di alcune auto dagli USA. La notizia ha pesato oggi sull’intero settore dell’industria automobilistica. Il forte calo del prezzo del petrolio ha penalizzato i petroliferi. Saipem (IT0000068525) ha perso il 4,8% e Eni (IT0003132476) il 2,2%.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borsa Italiana
Borsa Italiana Oggi 24 maggio 2022: Ftse Mib chiude a -1,...

Stacchi dividendi lunedì 23 maggio 2022: sarà dividend yi...

Borsa Italiana Oggi 20 maggio 2022: Ftse Mib positivo, ec...

Stacco saldo dividendo Eni 2022 il 23 maggio, ecco quale ...
