Il FTSE MIB ha perso il 2,6% a 13.915,78 punti.
La Borsa di Milano ha chiuso oggi per la terza seduta di fila in ribasso. Il FTSE MIB ha perso il 2,6% a 13.915,78 punti. La seduta è stata anche oggi molto volatile. La crisi del debito sta continuando ad inasprirsi. Un'asta di bond tedeschi ha registrato oggi a sorpresa una debole domanda. Nonostante ciò la Cancelliera tedesca Angela Merkel ha ribadito il suo no agli Eurobond e ad un maggiore intervento della BCE sul mercato obbligazionario. Lo spread BTP-Bund è tornato oggi al di sopra di 500 punti. Nessun titolo del FTSE MIB ha potuto chiudere in positivo. I bancari hanno guidato anche oggi la lista dei ribassi. Intesa Sanpaolo (IT0000072618) ha perso il 3,7%, Banco Popolare (IT0004231566) il 5,3%, UBI Banca (IT0003487029) il 4,8%, UniCredit (IT0000064854) il 3,6%, Banca MPS (IT0001334587) il 4,5%, Banca Popolare di Milano (IT0000064482) il 6,6%, Banca Popolare dell'Emilia Romagna (IT0000066123) il 6,5% e Mediobanca (IT0000062957) il 7,9%. Dopo il lieve rialzo di ieri Finmeccanica (IT0001407847) è tornata oggi a scendere. Il titolo del gruppo industriale ha perso il 3,3% a €2,91. Il presidente di Finmeccanica, Pier Francesco Guarguaglini, è stato convocato a Palazzo Chigi. Guarguaglini è accusato di aver creato fondi neri e di aver corrotto alcuni politici, la crescente pressione potrebbe spingerlo alle dimissioni.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>