Partite leggermente in sordina, le azioni Ferrari sono diventate le protagoniste del Ftse Mib grazie ad una progressione del 3,3 per cento 376 euro. Con massimo intraday raggiunto a 377,5 euro, il titolo della Rossa sembra proprio essere improntato al rialzo. Finalmente verrebbe da dire alla luce di tutto quello che è accaduto in borsa dal Market Capital Day in avanti. I primi risultati di una possibile ripresa delle quotazioni si iniziano già a vedere nella performance a un mese della quotata che, grazie anche al rally in atto oggi, è ora positiva per il 9 per cento dopo essere rimasta tinta di rosso per tante settimane. La strada per una effettiva ripartenza è però ancora molto lunga come dimostra il fatto che le azioni Ferrari, rispetto a un anno fa, continuino ad essere deprezzate a doppia cifra (-12 per cento l’entità del ribasso).
Ma concentriamo la nostra attenzione su quello che sta avvenendo proprio mentre è in corso la redazione dell’articolo. La domanda è molto semplice: come mai questa improvvisa fiammata del titolo? Il contesto di fondo è di aiuto (il Ftse Mib pur essendo arrivato ai massimi dal 2001 continua ad evidenziare un certo slancio) ma esso da solo non basta. Non ci sono neppure notizie price sensitive sulle azioni Ferrari che possano giustificare un simile verde, ma in realtà è qualcosa di molto più pesante che condiziona in positivo il titolo: l’upgrade di JP Morgan. Dopo settimane di revisioni al ribasso delle valutazioni, arriva una promozione sul titolo e l’euforia è immediata.
Concentriamo quindi la nostra attenzione proprio sul nuovo giudizio della banca d’affari Usa.
✨ Vuoi investire in azioni Ferrari
Con Fineco puoi investire sulle azioni italiane con condizioni vantaggiose:
Zero canone mensile di gestione, Zero costi custodia titoli e Pricing speciale nuovi clienti.
👉 Apri il tuo conto su Fineco con codice promo OM100AF, avrai 100 scambi gratuiti
🚀 Vuoi investire su azioni in modo facile e sicuro?
Con eToro puoi operare su azioni in modo semplice e con strumenti avanzati.
👉 Vai su eToro e scopri le più interessanti opportunità di investimento.
Per Morgan Stanley è tempo di sovrappesare le azioni Ferrari
Rating overweight e target price a 394 euro sulle azioni Ferrari: è questa la nuova prospettiva degli analisti della banca d’affari Usa. La nuova copertura implica due cose: il titolo Ferrari è da sovrappesare nel portafoglio di investimento e lo spazio di upside rispetto a quelle che sono le attuali quotazioni della Rossa inizia a farsi interessante. Due notizie rincuoranti e di certo positive per gli investitori che infatti stanno reagendo comprando il titolo.
Eccesso di ottimismo? Potrebbe pure essere ma la mossa di JP Morgan non è comunque isolata. Appena pochi giorni prima, infatti, erano stati gli esperti di Deutsche bank a darci dentro. Gli analisti tedeschi avevano infatti confermato il rating buy e quindi l’indicazione di comprare, alzando il prezzo obiettivo a quota 460 euro, molto sopra le valutazioni correnti del titolo.
L’impressione è che, dopo settimane complicate, stia tornando la fiducia sulle prospettive del titolo di Maranello anche grazie ai conti trimestrali.
Ma da cosa nasce la view ottimistica di JP Morgan? Nel report della banca d’affari viene posto l’accento sul solido modello di business che caratterizza la società da sempre ma soprattutto sul fatto che il lancio di nuovi modelli potrebbe trarre beneficio. Secondo JP Morgan non è neppure da escludere che Ferrari possa raggiungere in anticipo di uno o due anni i target fissati per il 2030. Per quello che riguarda il business model del gruppo di Maranello, esso è robusto. Il passaggio all’elettrico, poi, sembra essere iniziato proprio nel momento giusto per restando una grande sfida nonostante il grande lavoro fatto dalla Rossa per integrare in modo verticale le componenti elettriche. Insomma lo sviluppo dell’elettrico sarà un valore aggiunto e non un rischio per il gruppo di Maranello.
Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
