standars & poor’s: aumentano i dividendi delle imprese americane

Un laptop mostra un grafico

Secondo i dati comunicati ieri da Standard & Poor’s 120 società americane hanno aumentato nel mese di marzo il loro dividendo. Un numero maggiore del 17% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Per quanto riguarda il primo trimestre 2004 gli aumenti del dividendo sono stati 508, l’11% in più rispetto al primo trimestre 2003. Secondo Standard & Poor’s i dati sarebbero incoraggianti.
La domanda da parte degli investitori sui titoli delle imprese che pagano un dividendo è aumentata negli USA dopo che il Congresso ha tagliato sensibilmente le tasse sulle entrate derivanti dallo yield azionario.
Per quanto riguarda i singoli titoli gli analisti di Standard & Poor’s consigliano di puntare per un investimento a lungo termine su quelle imprese che aumentano regolarmente da anni il loro dividendo. Per questo motivo Standard & Poor’s ha compilato una lista di tutte quelle società che hanno alzato il loro dividendo per venticinque anni di seguito. I titoli di queste aziende presentano un rendimento relativamente basso ma sarebbero più promettenti di quelli di imprese che pagano un alto dividendo da poco tempo oppure non in maniera regolare. Il costante aumento del dividendo negli anni sarebbe una chiara prova della solidità e della continua crescita dell’impresa.
Tra i titoli di queste società vengono consigliati in particolare: Procter & Gamble (ISIN: US7427181091), Coca-Cola (ISIN: US1912161007), CenturyTel (ISIN: US1567001060), Dover (ISIN: US2600031080) e Masco (ISIN: US5745991068).
Il colosso dei beni di consumo Procter & Gamble ha alzato il suo dividendo annuale ultimamente del 10% da $1,82 a $2,00 per azione, il quarantottesimo aumento consecutivo. L’impresa è riuscita inoltre a quadruplicare il suo cash flow a $7,2 miliardi. Procter & Gamble dovrebbe quindi continuare ad incrementare il suo dividendo annuale ancora a lungo.
Anche Coca-Cola dispone di un solido cash flow. Il leader mondiale delle bibete non alcoliche ha aumentato a febbraio il dividendo per la quarantaduesima volta di seguito: da $0,88 a $1 per azione.
CenturyTel è un operatore regionale delle telecomunicazioni. Il titolo ha un p/u basso, il dividendo è stato aumentato per trentuno anni di seguito.
Dover, un conglomerato che dispone tra l’altro di attività nell’elettonica e nel riciclaggio di rifiuti, registra da dieci anni una crescita annuale del 10%.
Masco infine è un’impresa impegnata negli arredamenti per la casa che sta beneficiando del boom degli acquisti di immobili negli USA. Masco ha presentato nel 2003 risultati record e dispone di un solido cash flow. Anche per il 2004 e il 2005 sono attesi ottimi risultati che dovrebbero superare quelli del 2003. Il dividendo è stato aumentato per la quarantacinquesima volta di seguito.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.