A circa mezzora dall’inizio delle contrattazioni i futures sui principali indici di borsa americani sono piatti.
Dopo il crollo di ieri si riprende leggermente a New York Nokia (ISIN: FI0009000681) +1% a $17,38.
Stabile a $48,80 Yahoo! (ISIN: US9843321061). Il gigante della rete presenta oggi i risultati relativi al primo trimestre 2004.
Dopo la chiusura del mercato attesa anche la trimestrale del colosso della biotecnologia Genentech (ISIN: US3687104063). Gli analisti attendono in media un fatturato a $949,6 milioni e un utile di $0,31 per azione (primo trimestre 2003: $749,7 milioni e $0,29 per azione). Genentech ha annunciato ieri di aver vinto una causa legale relativa al brevetto del farmacao Herceptin contro la concorrente Chiron (ISIN: US1700401094). Il titolo guadagna attualmente l’1,1% a $111,35.
In calo Alcoa (ISIN: US0138171014) -2,2% a $35,70. L’impresa leader nella produzione di alluminio ha comunicato ieri risultati di bilancio che hanno deluso le attese del mercato.
Male Seagate Technology (ISIN: KYG7945J1040) che affonda del 16,5% a $13. L’impresa leader nel settore dei dischi rigidi per computer (hard disk) ha lanciato ieri dopo la chiusura delle contrattazioni un “profit warning”.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borsa Americana
Fino a quando durerà il crollo del mercato azionario? Pre...

Inflazione Usa ha parlato: CPI aprile 2022 a +8,3%, il pi...

Nasdaq crolla ai valori del 2020. Ecco un modo per invest...

Wall Street è davvero un mercato orso? Ecco come fare tra...
