Borsainside.com Europa dell’Est: Giornata calma per tutte le borse principali MERCATI EMERGENTI Europa dell’est: giornata calma per tutte le borse principali 03.06.2004
Giornata all’insegna della calma per tutte le borse principali dell’Europa dell’Est che hanno tutte registrato solo dei leggeri movimenti.
A Mosca l’indice RTS-Interfax ha guadagnato lo 0,4% a 570,61 punti. Ancora in ripresa Yukos (ISIN: US98849W1080) che ha chiuso in rialzo di quasi il 5% a $7,53. J.P. Morgan ha rivisto oggi al rialzo il rating sul titolo da “Underweight” a “Neutral”. Yukos presenterebbe importanti margini di crescita e la sua valutazione sarebbe al momento molto appetibile. La banca d’affari non può però prevedere come terminerà la disputa con le autorità russe. A breve termine il titolo dovrebbe continuare ad essere molto volatile. In ribasso anche oggi Norilsk Nickel (ISIN: US46626D1081) -3,2% a $51,3. Il titolo del colosso dei metalli continua a soffrire la delusione del mercato che si aspettava risultati annuali di bilancio migliori. Dopo il forte balzo di ieri Gazprom (ISIN: US3682872078) ha chiuso oggi in leggero ribasso: -0,6% a RUB 55,35.
A Budapest il BUX ha perso lo 0,6% a 11119,48 punti. Bene Matav (ISIN: HU0000016522), titolo della prima compagnia telefonica ungherese, che ha guadagnato l’1,9% a HUF 800. Secondo indiscrezioni da parte della stampa Matav avrebbe l’intenzione di rilevare Telecom Montenegro. Nei piani di Matav ci sarebbe inoltre anche un’acquisizione di Serbia Telekom.
Stabile a Praga il PX50 che ha archiviato la seduta a 781,6 punti. Sugli scudi Philip Morris (ISIN: CZ0008418869) +4,5% a CZK 15530.
A Varsavia il WIG ha chiuso in ribasso dello 0,3% a 23665,75 punti. Male i titoli IT Prokom Software (ISIN: PLPROKM00013) -1,6% e Softbank (ISIN: PLSOFTB00016) -2,8%, peggior titolo della giornata tra le blue chips polacche.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!