Oracle (ISIN: US68389X1054) considera anche Siebel Systems (ISIN: US8261701028) e BEA Systems (ISIN: US0733251021) come possibili obiettivi di takeover. Lo ha dichiarato Larry Ellison, CEO di Oracle, in una deposizione rilasciata al Dipartimento di Giustizia statunitense nell’ambito dell’inchiesta relativa all’Opa ostile lanciata dal gigante del software su PeopleSoft (ISIN:US7127131065). Ellison ha affermato che la sua impresa ha bisogno di un’acquisizione per poter tener testa a rivali del calibro di IBM (ISIN: US4592001014) e Microsoft (ISIN: US5949181045). PeopleSoft è a detta di Ellison il partner migliore per Oracle per poter migliorare la sua posizione di mercato. In caso l’Opa non dovesse avere successo Siebel sarebbe la “seconda scelta”. Oltre alle dichiarazioni di Ellison sono state date ieri altre indicazioni sui piani di espansione di Oracle. Il CFO Jeff Henley ha affermato che Oracle ha studiato prima di lanciare l’Opa su PeopleSoft anche un’eventuale acquisizione di Lawson Software (ISIN: US5207801078) e J.D. Edwards (ISIN: US2816671059). Quest’ultima è stata acquisita in seguito dalla stessa PeopleSoft.
Inoltre è stata pubblicata una lista datata aprile 2003 nella quale sono contenuti oltre a PeopleSoft, Bea Systems, Lawson Software e J.D. Edwards i nomi di altri possibili obiettivi di Oracle: Sybase (ISIN: US8711301007), Business Objects (ISIN: FR0004026250), Cerner(ISIN: US1567821046) e Systems & Computer Technology (ISIN: US8718731057). Il nome Siebel non è contenuto in questa lista.
La decisione da parte delle autorità riguardo l’Opa ostile di Oracle su PeopleSoft dovrebbe essere comunicata tra circa quattro settimane.
I titoli dei possibili obiettivi di takeover di Oracle dovrebbero essere oggi nel focus degli investitori a New York. Soprattutto Siebel e BEA Systems dovrebbero beneficiare delle dichiarazioni di Ellison.
In Europa i due titoli hanno già reagito positivamente. A Francoforte Siebel guadagna al momento l’1,2% a €8,92. BEA Systems è in rialzo del 2,3% a €6,75.
A traders esperti consigliamo a breve termine l’acquisto di BEA Systems sulla piazza di Francoforte. Il titolo dovrebbe ricevere oggi a New York gli impulsi maggiori dalle affermazioni di Ellison. Anche a medio termine BEA Systems dovrebbe avere un buon potenziale. Stop-loss: €6,40.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!