La IPO di Google: quanto vale Google?

Un laptop mostra un grafico


La IPO di Google viene già considerata la più grande operazione borsistica su un titolo high-tech negli Stati Uniti dal famoso anno 2000 che segnò l’apice e la fine della bolla della new economy.
Proprio per non ripetere gli errori fatti allora molti investitori si saranno già chiesti
sicuramente quanto possa valere l’impresa del famoso motore di ricerca.
Già provato a cercare su Google?
Su Google si può trovare molto, moltissimo, quasi tutto. Ma anche Google non può ancora dirci al momento quanto lei possa valere. Dopo il collocamento sarà il mercato a decidere giorno per giorno la valutazione dell’impresa. Al momento si possono solo fare delle stime. Le previsioni vanno dai $20 ai $50 miliardi. Una spanna molto larga che aiuta poco l’investitore che guarda attentamente ai dati fondamentali per prendere le sue decisioni sui mercati. Gli analisti di Standard & Poor’s sono stati un po’ più precisi e riferendosi alla valutazione delle principali concorrenti hanno dichiarato che secondo le loro prime osservazioni Google sarebbe da valutare $33-$40 miliardi.
Ma diamo un’occhiata ai numeri e proviamo a fare noi stessi qualche calcolo.
Dal prospetto di emissione risulta che Google cresce a ritmi vertiginosi ed è estremamente profittabile: nel primo trimestre di quest’anno il fatturato è aumentato del 118% rispetto allo stesso periodo del 2003 e il margine lordo è stato del 39,9%. Più del doppio di quello presentato da
Yahoo! (US9843321061) (17,4%). Neanche Microsoft (US5949181045), con il suo quasi monopolio, riesce a raggiungere un tale valore.
Continuando a fare un confronto con Yahoo! quest’ultimo ha fatturato lo scorso anno $1,62 miliardi e registrato un utile netto di $237 milioni. Nel 2003 i ricavi di Google sono stati di $961,9 milioni mentre l’utile netto ha ammontato a $105,6 milioni. Yahoo! aveva lo scorso anno 5500 impiegati, Google 1900.
Google è quindi più piccola di Yahoo! ma raggiunge dei risultati decisamente migliori. Questa circostanza è stata confermata ancora più chiaramente dai dati relativi al primo trimestre 2004. Yahoo! ha presentato ricavi a $758 milioni ed un utile netto di $101 milioni. Nello stesso periodo Google ha fatturato $390 milioni mentre l’utile netto è stato di $64 milioni (+148% rispetto al primo trimestre 2003).
Google è come Yahoo! un marchio famosissimo con un modello di business di grande successo. L’impresa californiana è inoltre una vera e propria macchina da soldi. I due fondatori sono riusciti con un capitale iniziale di circa $40 milioni a costruire l’azienda e ad accumulare nelle sue casse finora $440 milioni.
Sembra quindi plausibile orientare la valutazione di Google a quella di Yahoo!. Quest’ultima viene valutata attualmente in borsa $45 miliardi. Tenendo conto delle maggiori dimensioni di Yahoo! e della sua più lunga presenza sul mercato Google potrebbe avere in effetti un valore minore a $35-$40 miliardi.
La valutazione di Yahoo! è però già molto alta. Per alcuni analisti nientemento enorme, esagerata. È pensabile (e sperabile) che Larry Page e Sergey Brin abbiano fatto tesoro delle drammatiche esperienze della new economy e cerchino di evitare che la loro impresa raggiunga già al momento del debutto in borsa una tale valutazione. Grazie all’asta olandese saranno loro ad avere l’ultima parola sul prezzo di collamento del titolo. Affinchè questo possa avere un potenziale dopo la IPO, un fattore psicologicamente molto importante, Google potrebbe sbarcare in borsa con una capitalizzazione totale (tenendo naturalmente conto dei titoli che non verranno offerti al pubblico) dai $25 ai $30 miliardi.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.