apple: piper jaffray alza il rating sul titolo

Un laptop mostra un grafico

Yahoo! (US9843321061) guadagna attualmente nel pre-borsa a New York l’1,7% a $35,50 e raggiunge i massimi degli ultimi tre anni e mezzo. Il titolo beneficia oggi di un commento positivo nella rinomata rivista finanziaria Barron’s e del lancio di un nuovo servizio di ricerca da parte della controllata Overture. eBay (US2786421030) è in rialzo dello 0,9% a $91,50 e sfiora nientemeno i nuovi massimi storici toccati già venerdì scorso. Il leader delle aste online a livello mondiale vale attualmente in borsa $60 miliardi. Una cifra enorme per un’impresa che quest’anno dovrebbe fatturare circa $3 miliardi. Una nuova bolla? Se si considerano solo i numeri e si fa come nel 2000 un confronto con alcune imprese della cosìddetta “old economy” questa domanda può essere risposta solo affermativamente. Solo per fare un esempio: un’ottima impresa come BMW (DE0005190003) che dovrebbe registrare nel 2004 ricavi per circa €45 miliardi raggiunge al momento una capitalizzazione di €23,4 miliardi. Eppure tra gli analisti delle maggiori banche d’affari si trovano solo ratings di “Buy” ed “Overweight” su eBay. Esattamente come nel 2000 gli esperti indicano gli alti margini di crescita. Solo alcune case di brokeraggio minori raccomandano cautela: il titolo sarebbe comunque troppo caro. Come sempre in questi casi in molti dimenticano che in borsa tutto dipende sempre dalla domanda e dall’offerta. Finchè continua l’ottimismo sui titoli Internet non ci saranno grandi problemi. Se però la tendenza dovesse tendere in negativo allora saranno dolori. La domanda scenderebbe mentre l’offerta dei titoli aumenterebbe enormemente perchè tutti coloro che negli scorsi mesi hanno raggiunto ottimi profitti li vorranno realizzare. eBay ha registrato dall’inizio dell’anno un aumento del 40%. La bolla potrebbe già scoppiare se eBay non dovesse un giorno soddisfare le forti attese del mercato. Potrebbe bastare un cent sulle previsioni degli utili per il prossimo trimestre oppure un commento negativo sul margine operativo da parte di un grande broker. Per il momento non sembra esserci però ancora pericolo. I mercati finanziari tendono al positivo, il mercato della pubblicità è in forte ripresa e le imprese Internet scoprono nuove possibilità di business e generano la maggior parte dei nuovi posti di lavoro negli Stati Uniti. Nonostante ciò bisogna restare sempre vigili, mai dimenticare di diversificare per settori il proprio portafoglio e di mettere uno stop-loss, soprattutto sui titoli più volatili.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borsa Americana Oggi in Tempo Reale - Wall Street

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.