Oltre ad Intel Merrill Lynch ha espresso dei downgrades sui seguenti titoli del settore americano dei chip:
Agilent Technologies (US00846U1016): da "Buy" a "Neutral";
Applied Materials (US0382221051): da "Buy" a "Neutral";
ATI Technologies (CA0019411036): da "Neutral" a "Sell";
Micron Technology (US5951121038): da "Buy" a "Neutral";
National Semiconductor (US6376401039): da "Buy" a "Neutral";
Nvidia (US67066G1040): da "Neutral" a "Sell";
Texas Instruments (US8825081040): da "Neutral" a "Sell";
Xilinx (US9839191015): da "Buy" a "Neutral".
La banca d'affari ha tagliato inoltre il rating su alcuni dei principali titoli di compagnie asiatiche dei semiconduttori quotate a New York:
Advanced Semiconductor Engineering (US00756M4042): da "Buy" a "Neutral";
Chartered Semiconductor (US16133R1068): da "Buy" a "Sell";
ST Assembly Test Services (US85227G1022): da "Buy" a "Sell";
TSMC (US8740391003): da "Buy" a "Neutral";
UMC (US9108732077): da "Buy" a "Neutral".
A causa dei downgrades da parte di Merrill Lynch tutto il comparto dei chip dovrebbe registrare oggi a New York delle rilevanti perdite. Intel perde al momento il 2,3% a $25,96.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>