Un programma di buy back da $30 miliardi, un pagamento di un dividendo straordinario per un volume totale di $32 miliardi, l’aumento della cedola ordinaria che significherà un versamento complessivo di $13 miliardi in quattro anni. $75 miliardi in tutto. Una cifra enorme a favore degli azionisti. Microsoft (US5949181045) ha spiazzato tutti annunciando ieri dopo la chiusura delle borse negli Stati Uniti questa serie di operazioni per un volume che non ha precedenti nella storia della finanza. Negli scorsi mesi gli analisti avevano speculato più volte su come il gigante di Redmond avrebbe potuto impiegare le sue imponenti riserve di capitale. Gli esperti avevano ritenuto possibile solo uno, al massimo due dei provvedimenti annunciati ieri da Microsoft. Nessuno aveva pensato ad una tale azione congiunta per un tale somma.
Il dividendo straordinario di $3 per azione sarà pagato il prossimo 2 dicembre. Il dividendo ordinario verrà aumentato da $0,16 a $0,32 per azione, un pagamento di $0,08 a trimestre. Il programma di acquisto di proprie azioni sarà effettuato nel corso dei prossimi quattro anni.
Gli azionisti hanno atteso a lungo, alla fine la pazienza li ha premiati. Microsoft dispone attualmente di circa $70 miliardi di fondi di cui potrebbe disporre immediatamente. L’impresa genera inoltre ogni mese un cash flow di $1 miliardo. Microsoft era stata più volte criticata in passato perchè non utilizzava le sue enormi riserve di cash a favore degli azionisti. Troppo basso il dividendo introdotto solo poco tempo fa. Alcuni esperti avevano speculato su una grande acquisizione. Lunedì Goldman Sachs aveva affermato di credere che Microsoft potesse tentare di acquisire la tedesca SAP (DE0007164600). Le due imprese avevano confermato a giugno di essere state in trattative di fusione, in seguito fallite.
Steve Ballmer, CEO di Microsoft, ha dichiarato ieri che nonostante le operazioni annunciate la sua impresa continuerà ad investire fortemente per mantenere la leadership nel settore e che anche grandi acquisizioni non sarebbero da escludere.
Il titolo di Microsoft ha reagito molto positivamente alla notizia: nel dopo-borsa ha guadagnato quasi il 6% a circa $30. Appena quattro mesi fa, prima della decisione dell’Unione Europea sull’ammontare della multa proposta contro Microsoft dalle autorità anti-trust, l’impresa sembrava trovarsi in crisi, il titolo viaggiava nei pressi dei minimi delle ultime 52 settimane. Borsainside.com aveva consigliato allora l’acquisto di Microsoft speculando tra l’altro proprio sul fatto che il titolo avrebbe un giorno beneficiato delle enormi somme nelle casse dell’impresa (vedi: Microsoft che fare?). Da allora Microsoft ha guadagnato in euro più del 40%. Un grande ritorno alla ribalta quindi per l’impresa di Bill Gates che questa settimana potrebbe di nuovo divenire anche la prima società al mondo per capitalizzazione di borsa superando General Electric (US3696041033). Dopo l’annuncio di ieri la trimestrale di domani dovrebbe essere molto positiva e dovrebbe dare ulteriori impulsi rialzisti al titolo.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!